Scegli l’evento a cui vuoi partecipare, è semplicissimo!
Una volta scelta l’esperienza alla quale vuoi partecipare, fai la tua donazione e invia alla guida l’email che hai ricevuto al termine del pagamento. Avrà il valore di un voucher per partecipare all’evento che hai scelto.
Ecco tutti gli eventi disponibili divisi per regione:
Trentino Alto Adige
02/11/2025 – Falesia Dimenticata, San Lorenzo Dorsino
Arrampicata per Gaza – Guida: Manuel Capa GA; Emanuele Dellai GA
Email/Telefono guida: ambiezguide@gmail.com / 3405740081
Donazione minima: €40
Breve descrizione: Porta la voglia sostenere una causa giusta 🇵🇸 e la curiosità di scoprire una bellissima parete attrezzata nel cuore delle Dolomiti. Sarai guidato in sicurezza per entrare nella dimensione verticale!
08/11/2025 – Arco
Escursione Sui passi di Dürer – Guida: Giovanni Comunello Amm
Email/Telefono guida: g.mountainup@gmail.com / 3473608388
Donazione minima: €30
Breve descrizione: Un tour sulle tracce del giovane Albrecht Dürer passato per Arco più di 500 anni fa, in occasione del suo primo viaggio in Italia.
15/11/2025 – Arco
Escursione Rock story – Guida: Giovanni Comunello Amm
Email/Telefono guida: g.mountainup@gmail.com / 3473608388
Donazione minima: €30
Breve descrizione: Un antico sentiero porta al dosso di Vastrè, segnato dalle cave di pietra statuaria: il bianco calcare oolitico di Massone. Qui restano trincee della Grande Guerra; poco distante, a Pianaura, incisioni rupestri medievali. Un itinerario che racconta la roccia, tra forme naturali e manufatti, attraverso secoli di storia ed ere geologiche.
23/11/2025 – Valsugana Roncegno Terme
Escursione ValsuGaza – Guida: Chiara Ioratti e Luca Stefenelli // Paola Barducci e Francesca Zeni
Email/Telefono guida: luca.stefenelli@montanamente.com 3295469279 / paola@forestpaola.it Paola 3334861088
Donazione minima: €10
Breve descrizione: Escursione sulla catena del Lagorai fra baite, pascoli e boschi di larice fino al lago delle Prese, “lo smeraldo del Lagorai”.
Veneto
5/11/2025 – Monte Grappa (località Meda)
Escursione Cippi e monumenti delle due guerre – Guida: Enrico Tirindelli Amm
Email/Telefono guida: 3280175442 / tosee@gmail.com
Donazione minima: €20
Breve descrizione: Partenza dalla malga, teatro dell’eccidio del settembre 1944, e risalita al sacrario e al monumento ai partigiani. Visiteremo luoghi della Grande Guerra e della Resistenza, confrontando i due monumenti e le loro narrazioni. Ricorderemo due figure antifasciste legate a questi luoghi: Ettore Viola e Guido Bergamo.
8/11/2025 – Belluno
Escursione al tramonto e luna piena – Guida: Irene de Pellegrini Gae
Email/Telefono guida: 3493879800/ irene.depellegrini@gmail.com
Donazione minima: €20
Breve descrizione: Una facile escursione al tramonto sulle creste del Nevegal, con una vista a 360 su Prealpi e le Dolomiti Bellunesi. La luna quasi piena ci illuminerà il rientro.
9/11/2025 – Tambre (cansiglio – Treviso)
Escursione e attività pratiche in tema paura e fiducia, guerra e pace – Guida: Elena Neve istruttrice survival
Email/Telefono guida: 3792679259
Donazione minima: €35
Breve descrizione: Fuoco nel bosco e merenda antica cucinata insieme: tempo di armonia e riflessione con chi sente il richiamo di natura e solidarietà. Anche tiro con l’arco e laboratorio creativo su guerra/pace, paura/fiducia, buio/luce.
15/11/2025 – Colli Euganei – Padova
Escursione Colli Euganei segreti – Guida: Alessandra Segantin amm e Dario De Franceschi
Email/Telefono guida: 3281552971 / alessandra.segantin@gmail.com
Donazione minima: €30
Breve descrizione: Curiosità, misteri e bufale leggendarie.
Escursione per tutti, ma avventurosa: colli autunnali, origine geologica, basi di botanica e terreno emozionante per mettersi alla prova.
Necessarie buone scarpe e un po’ di voglia di sfida (ma neanche tanta).
5 o 21 Dicembre 2025 – Dolomiti Bellunesi
Arrampicata su Ghiaccio e Misto – Guida Alpina: Santi Padros
Email/Telefono guida: 3465203179
Donazione minima: €75
Breve descrizione: Itinerari mutli-pitch dove potrete sperimentare la progressione su terreno ghiacciato e misto, con l’ idea di insegnarvi le tecniche basiche di progressione in questi terreni. Minimo 4 persone, Massimo 6
14/11/2025 – Colli Euganei – Padova
Corso di fotografia a piedi– Martina Acazi
Email/Telefono guida: 3282016902/ acazi.martina@hotmail.it
Donazione minima: €25
Breve descrizione: Per chi vuole apprendere i trucchi e le tecniche fotografiche, ma all’aria aperta e camminando! Brevissimo corso di fotografia per principianti, outdoor.
Lombardia
16/11/2025 – Valle di Albese, Como
Escursione In Valle di Albese – GAE: Matteo Farina
Email/Telefono guida: 3806889984/ matteo.farina@hotmail.it
Donazione minima: €20
Breve descrizione: Escursione per scoprire la Valle di Albese in terreno boschivo di 10 chilometri e 500 metri di dislivello circa
16/11/2025 – Falesia in Valsassina o Palestra Ikigai
Introduzione all’arrampicata con metodo Caruso – Giuditta Brambilla – Maestri di Arrampicata Sportiva (MAS) Iamas*
Email/Telefono MAS: 338 1492653 / giuditta.brambilla@gmail.com
Donazione minima: €30
Breve descrizione: Giornata di arrampicata con il Metodo Caruso, di cui verranno introdotte le tecniche base e le Matrici del movimento.
*Professione esercitata ai sensi della L. 4/2013 | Polizza RC con Italiana Assicurazioni (n.2025/07/6329802)
Liguria
12/11/2025 – Torriglia
Escursione In cammino sulle tracce dei lupi – GAE: Christian Roccati
Email/Telefono guida: info@christian-roccati.com
Donazione minima: €30
Breve descrizione: Anello da Torriglia (769 m) lungo il crinale fino al Monte Spigo (1.126 m), con panorami sull’Antola e il mare. La guida mostra tracce dei lupi e il loro equilibrio con bosco e fauna (ungulati, avifauna), con cenni di geologia e botanica e della Via del Sale di Carlo Magno.
19/12/2025 – Barbagelata
La vita segreta degli alberi – GAE: Christian Roccati
Email/Telefono guida: info@christian-roccati.com
Donazione minima: €30
Piacevole camminata, mai difficile, da Barbagelata al Monte Caucaso (1.250 m) e al vicino rifugio. Nel bosco la guida racconta la “vita degli alberi”: leggende, fitologia, comunicazione e organizzazione delle comunità. L’itinerario tocca anche geologia e storia del luogo, lungo una tappa dell’Alta Via Ligure.
Toscana
9/11/2025 – Falesia di San Lorenzo a Vaccoli (Lucca)
Introduzione all’arrampicata – APEX e Scuola di Arrampicata CAI Lucca
Email/Telefono guida: 328 8632916/ 328 8632916
Donazione consigliata: €15
Breve descrizione: Formazione sulla sicurezza in falesia Progressione di base Uso degli assicuratori Nodi di legatura Possibilità di scalare da primo per chi ha già esperienza Per partecipare è necessario essere soci CAI.
