Fin dalla sua nascita, CESVI ha deciso di ispirare la propria azione ai valori della trasparenza, della qualità e della sicurezza.

Il risultato di questo impegno è stata l’adozione di modelli organizzativi di eccellenza, che pongono al centro dell’attenzione la cura verso la persona.

Il risultato di questo impegno è stata l’adozione di modelli organizzativi di eccellenza, che pongono al centro dell’attenzione la dignità della persona.

Proprio con questo spirito, caratterizzato dalla cultura del rispetto verso gli altri, abbiamo compreso che la normativa in materia di dati personali non è solo uno dei tanti obblighi posti a carico dell’organizzazione, ma offre un’opportunità importante per garantire riservatezza e protezione alle informazioni dei nostri sostenitori, partner e beneficiari.

Così, per dare un segno evidente del nostro impegno per la tutela della privacy, abbiamo deciso di dedicare un’intera sezione del nostro sito a questo tema.

Il Reg. EU 679/2016 (“GDPR”) e il D.Lgs. 196/2003, modificato dal D.Lgs. 101/2018 costituisce l’impianto normativo in materia di tutela della privacy e di protezione dei dati personali.

Per permettervi di orientarvi in questa materia, in modo semplice ed efficace, troverete in queste pagine una vera e propria guida operativa di facile applicazione. L’obiettivo è quello di contribuire ad una effettiva diffusione della cultura della riservatezza e di aiutare tutti ad affrontare le questioni collegate alla prassi quotidiana.

Ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”) si precisa che i dati personali spontaneamente rilasciati saranno trattati da CESVI Fondazione – ETS – titolare del trattamento –via Broseta 68/a 24128 Bergamo, Italia – per dar corso all’operazione da te richiesta e/o per l’invio di informazioni relative ad iniziative e progetti di CESVI.

Tali dati, obbligatori e necessari per le attività gestionali di ogni iniziativa, saranno trattati e conservati nel rispetto della normativa nazionale ed europea. I dati potranno essere trattati da soggetti terzi per fini strumentali alla gestione dell’iniziativa che agiranno quali autonomi titolari del trattamento, tenuti a rendere le proprie informazioni sul trattamento dei dati.

Il trattamento è autorizzato agli incaricati alle attività di gestione di ciascuna. Ai sensi degli artt. 15-22, GDPR, scrivendo al titolare al suddetto indirizzo postale o all’e-mail dpo@cesvi.org , puoi esercitare i diritti di consultazione, modifica, cancellazione e oblio e limitazione del trattamento dei dati.

Un’eventuale revoca del consenso prestato, che puoi presentare in qualsiasi momento, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente manifestato o su meccanismi alternativi al consenso consentiti dalla legge.

ACCETTO LE CONDIZIONI DELLA PRIVACY