Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    testamento solidale e lasciti

    Ricorda CESVI nel tuo testamento!

    Ogni giorno CESVI opera nelle aree del mondo più disperate e più segnate dalla povertà, dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono. I testamenti a favore di CESVI donano ad ognuno di loro un futuro migliore, fatto di amore e beni concreti.

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Presentazione dell'Indice Globale della Fame a Expo 2015. Ph. Dario Mastrocola.

Istituzioni e organizzazioni della società civile

Condividi
e-mail
Stampa

Lavorare nella cooperazione internazionale significa operare insieme ad altri attori per un fine comune: garantire una trasformazione sociale e un cambiamento culturale significativo e duraturo nel Sud del mondo, in Europa e in Italia.

Cesvi opera in rete con altre organizzazioni e partecipa a network per la promozione di iniziative di advocacy e campagne, rivolte al pubblico e alle istituzioni italiane ed europee, con l’obiettivo di influenzare azioni e decisioni in grado di incidere sulla nostra vita (leggi, politiche, comportamenti).


Cosa intendiamo quando parliamo di advocacy? Si tratta di un processo che mira a portare il cambiamento nelle politiche, nelle pratiche e negli atteggiamenti di individui, persone influenti, istituzioni e gruppi. Attraverso l’advocacy, a livello locale, nazionale, regionale e internazionale, si pone una questione alla politica, fornendo soluzioni e supporto per applicarla e per apportare un cambiamento misurabile.

Un’efficace azione di advocacy si fonda sulla comunicazione e sulle relazioni. I percorsi da seguire per attuarla sono tre: lobbying, mobilitazione pubblica e mass media.

Le priorità in una strategia di advocacy sono:

  • Il coinvolgimento dei leader con seminari e conferenze, incontri pubblici o privati, lettere, media etc.
  • La creazione di partenariati formati da gruppi di individui che si uniscono con l’obiettivo di realizzare uno scopo comune.
  • La mobilitazione dei gruppi di una comunità che si propone di coinvolgere i leader e incoraggiare le parti interessate ad agire.
  • Lo sviluppo delle capacità attraverso l’ampliamento della rete di sostenitori e della leadership, e il mantenimento di un alto livello di conoscenze e competenze.
  • Il lavoro con i mass media, fondamentale per generare il sostegno pubblico, migliorare la visibilità, informare i decisori e il pubblico, stimolare la discussione.

(Fonte Concord Europe, Toolkit su advocacy)

Cesvi crede nella forza delle partnership ed è membro di Alliance2015, un network europeo formato da 7 grandi ONG, con il quale è impegnato nella lotta alla povertà attraverso programmi di sviluppo nel Sud del mondo e campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza in Europa.

Grazie alla collaborazione con Concern Worldwide e Welthungerhilfe, due partner di Alliance2015, Cesvi è curatore italiano dal 2008 dell’Indice Globale della Fame, un importante strumento statistico per misurare la fame e la malnutrizione a livello nazionale, regionale e globale.

Cesvi partecipa inoltre a diversi coordinamenti e reti per contribuire al raggiungimento dei nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibili. Scoprili nella sezione “Partnership e policy”.

Tag
  • partecipazione
  • dialogo
  • società civile
  • organizzazione
  • cooperazione

Approfondimenti

Partnership e policy

Uganda. Foto di Emanuela Colombo

Indice Globale della Fame

Arance, Zimbabwe. Foto di Giovanni Diffidenti

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie
    • Bomboniere Solidali
    • Bomboniere on line
    • Bomboniere Solidali Matrimonio
    • Regali Originali
    • Regali Aziendali