Gaza non aspetta. Il tuo 5×1000 fa la differenza.
A Gaza, ogni giorno, i bambini affrontano privazioni che minano la loro stessa sopravvivenza. Con il 5×1000 Gaza la tua firma diventa acqua potabile, pasti caldi e cure mediche. Un gesto semplice che, senza alcun costo per te, porta sollievo in un territorio segnato da conflitto e scarsità.
Ogni gesto conta, ogni contributo ha un peso enorme.
- Una tua firma può diventare acqua pulita per un bambino assetato.
- Una tua scelta può garantire acqua pulita a una famiglia in difficoltà.
- Il tuo piccolo contributo può dare speranza a chi non ne ha più.
Il 5 per mille non ha costi aggiuntivi per chi lo devolve: è una quota della propria imposta sul reddito che lo Stato destina all’ente scelto. A differenza di donazioni spontanee o dell’8×1000 Palestina, il 5 per mille non richiede esborsi ulteriori, ma si traduce ugualmente in aiuto concreto per i bambini di Gaza.
Firma la dichiarazione dei redditi con il Codice Fiscale CESVI 95008730160
I bambini di Gaza: le prime vittime dell’emergenza
I più piccoli pagano il prezzo più alto. Molti non hanno accesso ad acqua sicura, soffrono la malnutrizione e crescono senza un ambiente protetto. Il tuo 5 per mille a favore di Gaza può garantire loro ciò che manca: acqua, nutrimento e la possibilità di crescere con dignità.
L’importanza di acqua pulita e servizi igienici
A Gaza la mancanza di infrastrutture adeguate rende difficile anche il gesto più semplice: bere un bicchiere d’acqua. Le conseguenze sono gravi, soprattutto per i bambini che si ammalano facilmente. Con il tuo 5 per mille Palestina contribuisci a portare acqua potabile, installare sistemi di filtraggio e distribuire kit igienici indispensabili.
Con il 5×1000 bambini Gaza puoi salvare vite
La tua firma nella dichiarazione dei redditi non è solo un segno sulla carta, ma un atto di responsabilità. Con il 5 x mille Gaza puoi:
- garantire acqua potabile a chi non ne ha accesso
- distribuire cibo sicuro e nutriente alle famiglie
- sostenere cure e assistenza ai più vulnerabili
Il tuo contributo si trasforma in un gesto tangibile che ridona dignità e speranza.
Ricevi il promemoria gratuito tramite SMS o Whatsapp
L’intervento di CESVI in Palestina
CESVI è da anni attivo nei territori palestinesi con progetti di assistenza umanitaria e sviluppo sostenibile. Interveniamo nelle emergenze distribuendo viveri, acqua e kit sanitari e, quando le condizioni lo permettono, lavoriamo anche in ottica futura con programmi educativi, sostegno psicologico ai bambini e rafforzamento delle comunità locali.
Grazie al tuo 5 per mille Palestina, possiamo ampliare questi interventi e garantire continuità alle attività. La nostra presenza è orientata a dare risposte immediate e a fornire stabilità.
Perché scegliere CESVI per il tuo 5 per mille Gaza
Sostenere CESVI significa affidarsi a un’organizzazione con esperienza internazionale, trasparenza e rendicontazione puntuale. Ogni contributo è tracciato e destinato a progetti concreti. Le associazioni che intervengono in Palestina hanno bisogno di strumenti, ma soprattutto di fiducia: la nostra è costruita con imparzialità, rendicontazione e risultati verificabili.
Scegliendo CESVI per il tuo 5xmille Gaza, contribuisci a portare acqua, cibo e cure laddove l’emergenza è quotidiana.
Come devolvere il 5×1000 a favore della Palestina e di CESVI
Devolvere il tuo 5×1000 Palestina è semplice: basta inserire il Codice Fiscale di CESVI 95008730160 nella dichiarazione dei redditi. Un gesto rapido, che non costa nulla ma che per chi lo riceve può significare cibo, acqua e cure mediche.
Firma la dichiarazione dei redditi con il Codice Fiscale CESVI 95008730160
Altre modalità per sostenere Gaza
Il tuo 5×1000 a Cesvi è fondamentale per garantire acqua, cibo e cure ai bambini di Gaza. Ma puoi fare ancora di più: se desideri avere un impatto immediato, puoi scegliere di effettuare una donazione una tantum. Ogni contributo, grande o piccolo, si traduce in aiuti concreti distribuiti direttamente sul campo.
Ultime notizie sull’emergenza a Gaza
Di seguito gli aggiornamenti più recenti:
- 22 settembre – A Gaza la situazione è disperata, ma CESVI continua senza sosta il suo impegno
- 29 luglio – Il dramma della fame continua, e coinvolge anche i cooperanti
- 23 luglio – Oltre 100 organizzazioni lanciano un appello per Gaza
- 22 luglio – CESVI preoccupata per l’aumento di operazioni militari a Gaza
- 24 giugno – Sostenere le famiglie a Gaza è anche restituire dignità attraverso l’igiene
- 6 giugno – Dove cucinare in sicurezza è un privilegio, portare acqua potabile significa salvare vite
