In Myanmar Cesvi rimane al fianco dei più vulnerabili

A group of farmers in the Dry Zone, Myanmar

Nel mezzo di una pandemia globale, della crisi politica e dei devastanti effetti del cambiamento climatico, Cesvi rimane al fianco della popolazione della Dry Zone, in Myanmar. Nel corso degli ultimi due anni, il popolo birmano ha dovuto affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19 che ha colpito più di 450.000 persone e causato oltre […]

Continua

Volley Bergamo 1991 e Fondazione Cesvi: più forti insieme

Fondazione Cesvi è il nuovo charity partner di Volley Bergamo 1991. Venerdì 19 novembre si è tenuto l’evento “Stronger Together” organizzato da Volley Bergamo 1991 presso il Golf Club Bergamo “L’Albenza” ospiti del dottor Roberto Rusconi, grazie alla collaborazione di Alessandro Cianciaruso, socio e partner di Volley Bergamo 1991, e all’organizzazione di Pernice Comunicazione. Volley […]

Continua

La Delegazione UE in visita al Centro Baity di Tripoli

In Libia, a causa del conflitto armato prolungato, della crisi politico-economica e della pandemia di COVID-19, l’UNICEF stima che circa 1,3 milioni di persone – inclusi 468.000 bambini – necessitano di assistenza umanitaria. I bambini e le loro famiglie stanno sperimentando un rapido deterioramento dei servizi pubblici – soprattutto in ambito educativo e sanitario –, […]

Continua

Comune di Bergamo e Fondazione Cesvi per l’accoglienza dei profughi afghani

In considerazione dell’emergenza umanitaria sorta a seguito alla presa di Kabul da parte dei talebani nell’agosto scorso, il Comune di Bergamo e Fondazione Cesvi hanno firmato a fine settembre un accordo finalizzato alla realizzazione di un’iniziativa di raccolta fondi per il finanziamento delle attività progettuali necessarie all’accoglienza di richiedenti asilo nella nostra provincia, a fronte del […]

Continua