Indice Globale della Fame 2021: tre C affamano il mondo

Siria © Photo credits: Anadolu Agency via AFP/Muhammad Said 2021

«La lotta alla fame è pericolosamente fuori strada. È urgente spezzare il circolo vizioso con cui fame e conflitto si alimentano l’un l’altro. Senza pace difficilmente potremo eliminare la fame nel mondo. Senza sicurezza alimentare non potrà esserci pace duratura. Allo stesso modo è necessario intervenire sulle conseguenze drammatiche della pandemia e sugli effetti devastanti […]

Continua

Il dramma di Haiti: emergenza dimenticata

È passato oltre un mese dal terremoto che lo scorso 14 agosto ha colpito l’isola, ma il dramma di Haiti e di questa emergenza è ancora negli occhi delle migliaia di persone a cui l’ennesima catastrofe ha sgretolato non solo la casa, ma anche le speranze.

Continua

Identità di genere: un manuale sulle mascolinità plurali

“Le questioni di genere sono diventate oggi centrali nel dibattito culturale e politico nella nostra società. Tradizionalmente declinati al femminile, centrati sulla “condizione delle donne”, si sono ormai da decenni focalizzati anche sul maschile. (…) Se le ragazze crescono in un mondo rivoluzionato dal protagonismo femminile (nel mondo dell’istruzione, del lavoro, della cultura, della politica…) […]

Continua

“Vivevamo una vita semplice ma felice”. La testimonianza di Nadifo dalle campagne della Somalia colpite dalla crisi climatica

“Vivevamo una vita semplice ma felice prima della carestia del 2017” ci racconta Nadifo, 30 anni, mamma di 4 bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 6 anni, che all’epoca della grande carestia che ha colpito la Somalia in modo particolare, ha dovuto abbandonare con tutta la famiglia la propria capanna per […]

Continua