Una notte di festa che può portare sorrisi e gioia anche in un momento buio come quello che sta vivendo l’Ucraina, ancora sotto attacco dopo un anno e mezzo. In questa speciale giornata noi di CESVI abbiamo voluto offrire un po’ di spensieratezza alla popolazione di Bucha, dove siamo tuttora presenti con interventi di supporto psicosociale per adulti e bambini.
ContinuaSamuel e i 20 anni di Casa Viva
Lo spazio Casa Viva compie 20: 20 anni di gioia, amicizia e sorrisi… come quello di Samuel!
ContinuaEmilia-Romagna a 2 mesi dall’alluvione: il nostro intervento per i minori vulnerabili
Come per il terremoto del 2012 il nostro impegno in questa emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna è quello di dare supporto ai più vulnerabili, a partire dalla ricostruzione delle strutture per l’infanzia e l’adolescenza rimaste inagibili.
ContinuaDonazioni testamentarie: la storia di Aureliano
Un lascito testamentario solidale è un atto di grande responsabilità e generosità che può essere messo in atto da ciascuno di noi. I lasciti sono un seme prezioso per il futuro del mondo. Grazie al tuo lascito realizzerai i sogni di migliaia di bambini che con le loro sole forze non potrebbero farcela.
ContinuaMargaret inizia a sognare
L’infanzia di Margaret è stata tutta un grande incubo, arrivato al suo culmine con la vita di strada e l’esperienza della prostituzione. Grazie all’incontro con CESVI, oggi la sua vita è completamente cambiata.
ContinuaSopravvivere e studiare a Wharf Jérémie
Angeline vive insieme ai suoi fratelli senza alcun adulto che si prenda cura di loro. Per sopravvivere conduce nei fine settimana una piccola attività commerciale, mentre sui banchi di scuola coltiva un sogno.
ContinuaUn regalo davvero speciale
La testimonianza di P. D., beneficiario della nostra Casa del Sorriso di Napoli.
ContinuaCasa del Sorriso di Napoli: la storia di Luca
Grazie al programma Case del Sorriso, siamo al fianco delle persone che spesso vengono isolate ed emarginate, restituendo loro la dignità perduta e un luogo dove sentirsi accolte nei momenti di difficoltà.
ContinuaCrisi climatica in Myanmar: il racconto degli agricoltori sostenuti da CESVI
A pagare le conseguenze degli eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici sono i Paesi più poveri e più vulnerabili, nonostante ne siano i meno responsabili. Il racconto degli agricoltori in Myanmar.
Continua