In Somalia, le vite di 294.000 bambini malnutriti e di 1,5 milioni di persone sono a rischio.
ContinuaOgni giorno operiamo nelle più gravi emergenze umanitarie, come guerre, epidemie e calamità naturali, per ricostruire la società civile e rendere le popolazioni beneficiarie protagoniste del proprio futuro.
Uno sguardo sulla Somalia di Mohamed
Il vice Responsabile dei Programmi Cesvi racconta il Paese visto da vicino, sfatando il mito dell’emergenza senza fine.
ContinuaSomalia: la lotta a fame e povertà passa dal lavoro
Mohamed ha partecipato a un programma di cash for work che gli ha permesso di avviare un’attività di produzione di carbone.
ContinuaMigranti: la sfida dell’integrazione
Cesvi e ISPI presentano un’analisi congiunta sul tema migrazioni e una proposta per dare vita a un nuovo “patto per l’integrazione”.
ContinuaFocus Libia: due domande a chi lavora sul campo
La nostra Project Manager Paola Toffetti racconta i risultati raggiunti con le attività finanziate da AICS in Libia.
ContinuaKali – Storie di minori in Libia
Kali ha 4 anni e viene dalla Guinea Bissau. Presto potrà riabbracciare il padre, grazie al lavoro di Cesvi e di UNHCR.
ContinuaLibia: in prima linea per i diritti umani
Prima Ong italiana a intervenire all’indomani della primavera araba, Cesvi è presente nel Paese fin dal 2011.
ContinuaLe Ong alla politica: le vite umane prima di tutto
Aderiamo all’appello congiunto: i contrasti sul tema migrazione non devono essere risolti mettendo a rischio le vite delle persone.
ContinuaApre l’ambasciata USA a Gerusalemme: gravi scontri a Gaza
Pesantissimo il bilancio della rivolta palestinese a Gaza. La nostra solidarietà per le vittime.
Continua