È ancora tempo di favole per Casa Surace che si schiera al fianco di Cesvi spiegandoci, attraverso le favole più famose, le gravi conseguenze che il cambiamento climatico ha sull’ambiente, sul cibo e su tutti gli esseri viventi.
ContinuaGarantiamo a tutti, nessuno escluso, l’accesso al cibo e all’acqua in quantità adeguate. Promuoviamo l’agricoltura e le buone pratiche nutrizionali affinché anche le famiglie più povere siano in grado di auto-sostenersi.
Cesvi ha #FAMEDICAMBIAMENTI
Cesvi lancia la nuova campagna #famedicambiamenti, che pone l’accento su due parole chiave per puntare i riflettori sul tema della produzione e dell’accesso al cibo in relazione alla grave emergenza climatica che stiamo vivendo.
ContinuaPresentato l’Indice Globale della Fame 2019
La fame cala del 31% ma servono 70 miliardi di dollari per debellarla entro il 2030
ContinuaGHI 2019: Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame
Fame nel mondo e clima che cambia: due sfide connesse?
ContinuaCasa Surace con Cesvi: salva il pianeta con noi!
Guarda il video di Nonna Rosetta e aiutaci a salvare il pianeta!
ContinuaGHI 2019: Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2019
Martedì 15 ottobre Cesvi presenta la XIV edizione dell’Indice Globale della Fame 2019 (Global Hunger Index – GHI) dal titolo “La sfida della fame e del cambiamento climatico”, uno dei principali rapporti internazionali e strumento di misurazione della fame su base regionale, nazionale e subnazionale. L’evento si svolge a partire dalle ore 11 a Milano, […]
ContinuaTyiki inizia una nuova vita
testo di Matteo Manara Pochi giorni di corso di cucina, con lezioni pratiche e suggerimenti di chef professionisti; tanto impegno, passione e determinazione: ed ecco che anche la vita di una donna che aveva perso fiducia nel futuro può cambiare per sempre. È quello che è successo a Tyiki, un tempo distrutta nel corpo e […]
ContinuaFame Zero: una sfida immensa ma possibile
Nel 2018, 820 milioni di persone nel mondo hanno sofferto la fame. Ma sconfiggere il problema della fame nel mondo entro il 2030 resta un obiettivo raggiungibile.
ContinuaDiritto al cibo, sviluppo sostenibile e sistemi alimentari
La Coalizione italiana lotta contro la povertà (GCAP) presenta il suo secondo rapporto “Diritto al cibo. Lo sviluppo sostenibile a partire dai sistemi alimentari”.
Continua