20 novembre – giornata mondiale infanzia, cesvi lancia l’allarme: 5 milioni di bambini nel mondo muoiono prima di compiere 5 anni, è come se ogni anno sparissero in italia tutti i bambini da 0 a 10 anni. La malnutrizione tra le principali cause; aggravano la situazione guerre ed eventi climatici estremi.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Casa Viva? Un’esperienza meravigliosa! – La storia di Ana Carolina
di Rebecca Zanardi ANA CAROLINA È UNA MAMMA CHE DA 16 ANNI LAVORA ALLA CASA DEL SORRISO, DOVE HA TROVATO UNA SECONDA FAMIGLIA Ana Carolina è una donna di 40 anni, vive a Rio de Janeiro con le sue figlie e ha un lavoro che le piace: è segretaria alla Casa del Sorriso. Non ha mai […]
ContinuaUn tirocinio per riscrivere il futuro dalla Casa del Sorriso di Philippi
Di Rebecca Zanardi Iviwe ha 19 anni e vive in un quartiere difficile di Cape Town, dove criminalità e episodi di violenza sono all’ordine del giorno. Insieme a CESVI, sta svolgendo un tirocinio con cui aiuta la sua famiglia e grazie a cui sta iniziando a riscrivere il suo futuro. La Casa del Sorriso in […]
Continua“Modelle per una notte” a sostegno delle Case del Sorriso
Lunedì 18 novembre 2024, a Milano, si terrà la Decima Edizione di “Modelle per una notte”, un evento di charity, quest’anno a sostegno del programma “Case del sorriso” di Cesvi.
ContinuaI Regali Solidali rendono uniche le feste!
Le festività si avvicinano e CESVI propone tante idee regalo solidali per renderle non solo un momento di gioia, ma anche un’occasione per dare un supporto concreto alle persone in difficoltà. Con un piccolo gesto è possibile costruire un futuro migliore per tanti bambini e bambine sostenendo il programma Case del Sorriso: una serie di […]
ContinuaImpegno, fiducia e supporto: ingredienti per la realizzazione di un sogno – la storia di Valeria dalla Casa del Sorriso di Lima
di Rebecca Zanardi Valeria vive a Lima. Ha una vita normale, i desideri e le aspirazioni di una ragazza di 22 anni. Sogna un futuro di indipendenza e riscatto, e grazie alla Casa del Sorriso di Lima, ha iniziato a crederci sempre di più. Quella di Valeria è una storia fatta di sacrifici e rinunce, […]
ContinuaCura dell’infanzia e sostegno alla genitorialità: l’impegno di CESVI in Campania insieme alle istituzioni
Fondazione CESVI, insieme alla Cooperativa Sociale Il Grillo Parlante, presenta i dati per la Campania a partire dall’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia con un momento di riflessione sul linguaggio nel lavoro di cura dei minorenni. “Di fronte all’aumento dei fattori di rischio per l’infanzia è importante investire in sistemi di intervento integrati tra pubblico, privato e Terzo Settore con programmi e risorse dedicate”.
ContinuaIl giorno in cui è cambiata la mia vita – la testimonianza di Paida dallo Zimbabwe
di Matteo Manara Paida oggi ha 15 anni e vive ad Hatcliffe, un quartiere piuttosto povero che si trova alla periferia di Harare, in Zimbabwe. Nella testimonianza che abbiamo raccolto, ci ha raccontato il giorno in cui la sua vita è cambiata. Da allora Paida ha ritrovato la speranza. È mattina. Paida, 11 anni, vede […]
ContinuaLa crisi educativa in Myanmar: l’Unione Europea e CESVI insieme per garantire un futuro ai bambini in emergenza
Da anni ormai il Myanmar è colpito da una crisi umanitaria devastante, aggravata ulteriormente dalle alluvioni causate dal tifone Yagi dello scorso settembre e dalle continue escalation del conflitto interno al Paese. Il tifone ha causato gravi danni alle infrastrutture, compresi numerosi edifici scolastici, interrompendo l’istruzione per circa 300.000 bambini. A ciò si aggiungono i […]
Continua