Dal 17 al 21 novembre 2025, presso il Kilometro Rosso di Bergamo (Centro delle Professioni), CESVI celebra i suoi 40 anni di attività con la mostra fotografica “Case del Sorriso”, un’esposizione dedicata ai diritti dei bambini e alle comunità più vulnerabili nel mondo.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Diamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45582 per dare un tetto alla speranza di migliaia di bambini vulnerabili in Italia e nel mondo attraverso il Programma Case del Sorriso CESVI. fino al 14 dicembre 2025.
ContinuaPer CESVI un novembre “fieristico”, in nome della protezione dell’infanzia
Dal 7 al 9 novembre, mese dedicato alla protezione dell’infanzia, CESVI sarà protagonista in due importanti manifestazioni fieristiche: il Salone degli sposi e della cerimonia a Bergamo e la fiera delle arti manuali a Napoli.
ContinuaPovertà in Italia: un’emergenza silenziosa che colpisce infanzia e famiglie a rischio
I recenti dati ISTAT sulla povertà in Italia per il 2024 confermano un quadro sociale complesso e allarmante. In 20 anni, la povertà assoluta nel Paese è triplicata, un segnale di come le crisi economiche e sociali degli ultimi anni abbiano lasciato ferite profonde.
Continua5 per mille: la proposta di legge di bilancio alza il tetto a 610 milioni
Grazie alla mobilitazione di 67 organizzazioni del terzo settore e di VITA, nella proposta della nuova legge di bilancio il Governo ha previsto l’innalzamento del tetto di 85 milioni di euro del budget per il 5 per mille.
ContinuaLa Casa del Sorriso di Haiti: un faro di speranza nel cuore della crisi
Haiti sta affrontando una crisi umanitaria di proporzioni devastanti. Milioni di persone, in particolare bambini, vivono in condizioni estreme, con 6 milioni che necessitano urgentemente di assistenza.
ContinuaSpezzare le catene dell’ingiustizia educativa
L’istruzione, pilastro fondamentale per il futuro di ogni individuo e dell’intera società, è ancora un diritto negato per troppi. Aiutaci a garantire a ogni bambino il diritto a un’istruzione equa. Non è solo un atto di solidarietà, ma un investimento nel futuro dell’umanità intera.
ContinuaDalla strada alla Casa del Sorriso: la nuova vita di Nelson
di Rebecca Zanardi SENZA GENITORI, ABBANDONATO DALLA FAMIGLIA E COSTRETTO A VIVERE IN STRADA, NELSON HA SOLO 13 ANNI MA UN PASSATO PIENO DI DOLORE. GRAZIE ALLA CASA DEL SORRISO E AL TUO SOSTEGNO, OGGI PUÒ AVERE UNA SECONDA POSSIBILITÀ E SPERARE IN UN FUTURO MIGLIORE. Quando Nelson varca la porta della Casa del Sorriso, […]
ContinuaUn’impronta che cambia la vita: la storia di Sara dalla Casa del Sorriso di Napoli
di Rebecca Zanardi GRAZIE ALLA CASA DEL SORRISO, SARA HA RITROVATO AUTOSTIMA E VOGLIA DI CRESCERE. TRA PHON E SPAZZOLE, HA SCOPERTO UNA PASSIONE CHE L’AIUTA A COSTRUIRE IL SUO FUTURO E A SENTIRSI FINALMENTE ACCOLTA. IL TUO SOSTEGNO È STATO DECISIVO PER IL SUO CAMBIAMENTO Sara ha sedici anni e vive nel cuore del […]
Continua