In tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.

Takunda: un simbolo di speranza e riscatto, dalla nascita all’università

Il 9 maggio 2001, in Zimbabwe, nasceva un bambino che avrebbe portato con sé un nome potente: Takunda, che in lingua shona significa “abbiamo vinto”. La sua nascita non fu solo una gioia per la madre, Safina, sieropositiva, ma un vero e proprio trionfo nella lotta contro l’HIV. Oggi Takunda si è laureato raggiungendo un incredibile traguardo ed è diventato volontario nella Casa del Sorriso di CESVI.

Continua

La fantasia del teatro di Arturo Brachetti per i 40 anni di CESVI

Grande successo allo spettacolo “SOLO. The Legend of Quick-Change” del celebre artista internazionale Arturo Brachetti, andato in scena mercoledì 28 maggio presso il prestigioso Teatro Donizetti di Bergamo. Una serata speciale in occasione del 40° anniversario di Fondazione CESVI. Un viaggio nella fantasia grazie al trasformismo e alle tante arti di Brachetti, artista unico nel […]

Continua

Il riscatto di Veronica: dalla favela alla carriera teatrale – una storia dalla Casa del Sorriso del Brasile

di Rebecca Zanardi CASSANDRA VERONICA, NATA E CRESCIUTA IN UNA FAVELA DI RIO, INCONTRA A 14 ANNI LA CASA DEL SORRISO. QUI, LA PASSIONE PER LA MUSICA CAMBIA LA SUA VITA: IMPARA A SUONARE DIVERSI STRUMENTI, CRESCE COME PERSONA E SI ISCRIVE ALL’UNIVERSITÀ, DIVENTANDO UN’ARTISTA PROFESSIONISTA. Cassandra Veronica ha 23 anni, è una strumentista, cantante […]

Continua

Al fianco delle donne migranti venezuelane e delle donne colombiane: il progetto ALMAS di CESVI con AICS

L’America Latina ha visto negli ultimi 5 anni il più grande flusso migratorio interno della sua storia, con quasi 7 milioni di persone[1] che hanno lasciato il Venezuela per raggiungere i Paesi vicini. Da oltre un decennio, infatti, il Venezuela è colpito da una crisi che ha condotto la Nazione al collasso economico con conseguenze drammatiche sul […]

Continua

Il Gruppo CRC presenta la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”

La rete delle organizzazioni lombarde del Gruppo CRC – Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizza l’evento di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024 – Le politiche, le azioni e le proposte a sostegno dei diritti dei soggetti di minore età e delle loro famiglie in Lombardia”.

Continua

“Vivo ogni giorno la felicità della Casa del Sorriso” – la storia di Arthi dall’India

di Rebecca Zanardi Foto di Roger Lo Guarro ARTHI È UNA DELLE ULTIME GIOVANI ARRIVATE ALLA CASA DEL SORRISO. QUESTA BAMBINA, NONOSTANTE L’AMORE RICEVUTO DAI NONNI MATERNI, HA SEMPRE SOFFERTO L’ABBANDONO DA PARTE DEI GENITORI, QUANDO ERA ANCORA IN TENERA ETÀ. OGGI L’APPRODO ALLA CASA DEL SORRISO LE HA RESTITUITO LA SERENITÀ E LA SPERANZA. […]

Continua