Con le Case del Sorriso sosteniamo il diritto all’educazione.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Zimbabwe: una strada per la libertà
Malaika è una dei tanti ragazzi di strada, vittime ogni giorno di sfruttamento e abusi che popolano le strade di Harare in Zimbabwe.
ContinuaA Roma presentato il 10° Rapporto sul monitoraggio della CRC
Il 4 dicembre, a Roma, è stato presentato il 10° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza elaborato dal Gruppo CRC in collaborazione con gli operatori delle 100 associazioni del Network, tra cui Cesvi.
ContinuaL’asta solidale Cesvi è di nuovo online
L’asta solidale Cesvi a sostegno della campagna #famedicambiamenti e dei progetti per proteggere il pianeta e le generazioni future è di nuovo online.
ContinuaImpacchettiamo un sogno 2019
Cesvi cerca volontari per l’iniziativa di Natale a sostegno dell’infanzia. Scopri come partecipare!
ContinuaParte il progetto From A to Zegna, in collaborazione con Fondazione Zegna
Cesvi e Zegna, insieme nel progetto ” From A to Zegna” che si fa promotore della ridefinizione del concetto di mascolinità tra i giovani in ogni parte del mondo.
Continua“SOSteniamoci” seconda edizione: la consegna degli attestati
Si è svolta la cerimonia di consegna dei primi attestati ai ragazzi minori e neo maggiorenni di SOSteniamoci, progetto Cesvi in collaborazione con Brembo e con il Servizio Minori e Famiglia dell’Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
ContinuaNuova tappa per il Charity Dinner Cesvi. Riparte anche l’Asta Solidale
Il prossimo 2 dicembre, il Charity Dinner Cesvi arriva nel capoluogo lombardo, nella prestigiosa sede della Triennale di Milano.
ContinuaCesvi e Banca Aletti insieme per la protezione dell’infanzia in Italia
Banca Aletti ha scelto di sostenere il programma Cesvi a tutela e protezione dell’infanzia attivo nelle città di Bergamo, Roma, Rieti, Napoli e Bari e che prevede un percorso a tutela di minori e ragazzi vittime di abusi e trascuratezza,
Continua