Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    testamento solidale e lasciti

    Ricorda CESVI nel tuo testamento!

    Ogni giorno CESVI opera nelle aree del mondo più disperate e più segnate dalla povertà, dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono. I testamenti a favore di CESVI donano ad ognuno di loro un futuro migliore, fatto di amore e beni concreti.

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

7 storie per 7 temi che necessitano ascolto: Educazione

Pubblicato in Storie dal campoPubblicato il 15 Maggio 201726 Febbraio 2018di Cesvi
Foto di Franco Franchini.

Dopo aver chiesto ai leader del G7 di “aprire le orecchie” alle richieste della società civile su 7 temi primari nella lotta alla povertà (fame, salute, educazione, clima, donne, migrazioni, sviluppo), con la campagna “7xSette – Sette storie per sette temi che necessitano ascolto“ vogliamo portare testimonianza dei nostri sforzi concreti in questi ambiti d’azione. 

Il nostro impegno per l’educazione in India

Anjuham ha 13 anni e viene da Gabamedu, un villaggio isolato nella regione indiana del Tamil Nadu. È orfana di entrambi i genitori, morti di malattia uno dopo l’altro. A seguito della tragedia, Anjuham rimase a vivere con la sorella più grande, che lavorava in una farmacia in cambio di un misero salario mensile.

I rapporti tra le due si fecero più testi quando la sorella, frustrata dalle difficoltà economiche, iniziò a mal sopportare Anjuham e a trovare ogni pretesto possibile per litigare con lei. La bambina cercava di rendersi indipendente come poteva, lavorando come cameriera a casa di alcuni parenti che in cambio le offrivano pasti caldi. All’epoca Anjuham aveva solo 10 anni, e ben altri sogni nel cassetto. Una sera tornò a casa più tardi e la sorella, fuori di sé dalla rabbia, la schiaffeggiò e la cacciò di casa. Quella notte la bambina dormì sulla porta d’ingresso. Alcuni parenti la videro e chiamarono la Commissione per il Benessere Infantile, che mandò velocemente qualcuno a prenderla e ne chiese l’ammissione alla Casa del Sorriso di Cesvi.

Dal gennaio 2014 Anjuham è ospite della struttura, e usufruisce di tutti i servizi di educazione che lo staff organizza per prevenire l’abbandono scolastico precoce. È stata iscritta alla scuola primaria di Panchayat, viene regolarmente seguita da tutor esperti che affiancano lei e le altre bambine nella preparazione degli esami, e può partecipare a corsi extra-scolastici di canto, teatro, danza e pittura. Ora la sua vita è tutta un’altra storia, di cui Anjuham è protagonista nel solo ruolo che per ora le appartiene: quello della bambina.

 

Foto di copertina: Franco Franchini

Tag
  • dialogo
  • educazione
  • sensibilizzazione
  • tutela dell'infanzia
  • G7

Articoli correlati

  1. Il podcast “Borena: la terra senza pioggia” vince come “Podcast dell’anno” e “Miglior Podcast News” a Il Pod – Italian Podcast Awards 2025

    12 Maggio 2025
  2. Bergamo Next Level 2025: Le sfide trasformative della Cooperazione Internazionale nel nuovo scenario mondiale

    7 Maggio 2025
  3. Aggiornamento dei nostri contatti telefonici

    5 Marzo 2025
  4. Giovani per la giustizia climatica: un hackathon a Milano

    10 Febbraio 2025
  5. CESVI ospite a Mano a Mano Rai racconta il suo impegno nel mondo

    24 Gennaio 2025
  6. CESVI, Valerio Nicolosi e FACTANZA raccontano Gaza

    14 Gennaio 2025
  7. La transizione ecologica è una cosa da giovani: evento finale del progetto Zero in Condotta

    29 Novembre 2024
  8. Hackathon CESVI a Chorus Life: azione per un Futuro Sostenibile

    24 Novembre 2024

Cerca

Tag più comuni

america latina fiera campionaria gofundme neet ubaldo manfrini volley bergamo

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie