di Rebecca Zanardi GRAZIE ALLA CASA DEL SORRISO, SARA HA RITROVATO AUTOSTIMA E VOGLIA DI CRESCERE. TRA PHON E SPAZZOLE, HA SCOPERTO UNA PASSIONE CHE L’AIUTA A COSTRUIRE IL SUO FUTURO E A SENTIRSI FINALMENTE ACCOLTA. IL TUO SOSTEGNO È STATO DECISIVO PER IL SUO CAMBIAMENTO Sara ha sedici anni e vive nel cuore del […]
ContinuaPakistan travolto dalle piogge monsoniche: è di nuovo emergenza alluvioni
Il Pakistan è uno dei Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, con eventi estremi come ondate di calore, piogge torrenziali e alluvioni improvvise che scandiscono la vita di milioni di persone, con conseguenze devastanti sull’economia e sulla sopravvivenza delle comunità rurali. Le inondazioni del 2022, che avevano sommerso un terzo del Paese, restano una ferita […]
ContinuaFame nel mondo: progressi fragili e sfide in aumento in Africa
Secondo il rapporto SOFI 2025 (The State of Food Security and Nutrition in the World), circa 673 milioni di persone, ovvero l’8,2% della popolazione mondiale, hanno sofferto la fame nel 2024. Sebbene questo dato mostri un lieve calo rispetto agli anni precedenti – una diminuzione di 15 milioni di persone rispetto al 2023 – le stime rimangono al di sopra dei livelli pre-pandemia.
ContinuaWorld Humanitarian Day: onorare il coraggio dei nostri operatori umanitari
Il 19 agosto si celebra il World Humanitarian Day, una giornata internazionale dedicata a tutti gli operatori umanitari che, con coraggio e dedizione, portano aiuto e speranza nei luoghi più difficili del mondo. È un’occasione per onorare il loro lavoro e ricordare coloro che hanno perso la vita per servire gli altri.
ContinuaSudan: crisi umanitaria tra sfollamento di massa e collasso sanitario
Dal 15 aprile 2023, il Sudan è precipitato in una profonda crisi a causa degli intensi combattimenti tra l’esercito governativo e le milizie paramilitari delle Rapid Support Forces (RSF), iniziati nella capitale Khartoum. Questo conflitto si è rapidamente esteso, scatenando una delle più gravi emergenze umanitarie a livello globale.
Continua