Indice Globale della Fame 2025: Fame come arma di guerra, a Gaza uccisa 1 persona al giorno

In tutto il mondo oltre 295 milioni di persone colpite da fame acuta, di cui metà provocati da conflitti, il doppio dell’intera popolazione italiana.
20esima edizione italiana dell’Indice Globale della Fame (GHI): fame allarmante in 7 Paesi e grave in 35.
«Il livello di distruzione nella Striscia di Gaza è talmente grave che, anche con il cessate il fuoco, i mezzi di sussistenza e la nutrizione saranno in pericolo per molti anni ancora. Urgente l’ingresso immediato di aiuti umanitari necessari».

Continua

Appello per Gaza: oltre 100 organizzazioni lanciano l’allarme per consentire l’arrivo di aiuti salvavita

A Gaza la fame dilaga, la popolazione e i colleghi sul campo sono allo stremo. Più di 100 organizzazioni hanno scelto di lanciare l’allarme per consentire l’arrivo di aiuti umanitari che possano salvare vite. La situazione a Gaza si sta deteriorando sempre di più, la popolazione muore di stenti e con essa anche gli operatori umanitari locali, anche loro vittime di questo conflitto.

Continua

CESVI: preoccupazione per l’intensificarsi delle operazioni militari a Gaza, colpite anche le aree umanitarie

Negli ultimi giorni si è registrata una drammatica intensificazione delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con attacchi che hanno raggiunto anche le cosiddette “zone umanitarie” e aree densamente popolate come Deir El Balah, dove risiedono migliaia di civili sfollati. Le operazioni belliche si sono avvicinate pericolosamente anche alla zona in cui ha sede il nostro ufficio, con bombardamenti che si susseguono di giorno e di notte. 

Continua

In ricordo di Hatem, amico e collega scomparso a Gaza

CESVI esprime profondo cordoglio per la scomparsa prematura a Gaza di Hatem Abu Hamed, amico ed ex collega. Hatem aveva lavorato con CESVI, a partire dal 2020 per diversi anni, negli interventi volti al rafforzamento dei sistemi di gestione dei rifiuti solidi a Gaza in qualità di Liaison Officer, contribuendo con la sua professionalità e […]

Continua

Restituire dignità attraverso l’igiene: sostenere le famiglie a Gaza nel mezzo del conflitto

Dall’escalation delle ostilità a Gaza iniziata nell’ottobre 2023, e con la ripresa dei combattimenti dal marzo 2025, la situazione umanitaria nella Striscia è diventata catastrofica. Più di 664mila persone sono state sfollate nuovamente in soli tre mesi, molte costrette a fuggire da tende e rifugi senza avere un posto dove andare. Le famiglie dormono per […]

Continua