Bergamo Next Level 2025, giunta alla sua quinta edizione, si svolgerà quest’anno dal 7 al 10 maggio 2025 a Bergamo concentrandosi in particolar modo nella sede di Sant’Agostino, identificata come luogo identitario dell’Università e del Sito Unesco per il Comune di Bergamo e propone sei appuntamenti nell’antico complesso oggi sede UniBg: spazio a patrimonio culturale, cooperazione internazionale e sostenibilità ambientale.
Il programma di giovedì 8 maggio prevede al mattino alle ore 10.15 il workshop “La Sostenibilità come scelta strategica” in cui interverrà il vice direttore generale di CESVI Roberto Vignola.
Mentre alle 14 in Aula Magna l’incontro “Le sfide trasformative della Cooperazione Internazionale nel nuovo scenario mondiale” organizzato da CESVI con la partecipazione di Paolo Magri (Ispi), della sindaca di Bergamo Elena Carnevali e del sindaco di Bucha Anatoliy Fedoruk, oltre che del Direttore Generale di CESVI, Stefano Piziali.
“Il programma di giovedì è un esempio virtuoso di come l’università possa farsi promotrice di cooperazione, innovazione e dialogo tra culture – spiega il rettore Sergio Cavalieri -. In un tempo segnato da trasformazioni complesse e globali, è fondamentale che il sapere accademico si traduca in azione concreta, capace di attivare reti, stimolare il pensiero critico e contribuire allo sviluppo sostenibile dei territori”.
L’evento è realizzato in collaborazione con istituzioni pubbliche e private del territorio, mettendo al centro il tema dell’innovazione, sottolineando l’importanza delle radici culturali e identitarie, per preservare e per rigenerare le società e i territori.
Per info https://www.bergamonextlevel.it/