Giornata mondiale infanzia: entro il 2030 a rischio 30 milioni di bambini sotto i 5 anni

Crisi globali mettono in pericolo i bambini: 40 milioni soffrono di malnutrizione, 1 miliardo esposto a shock climatici, oltre 500 milioni vivono in zone di conflitto.Anche l’infanzia in Italia in pericolo: 1 bambino su 7 vive in povertà assoluta, fattore di rischio per il maltrattamento infantile. Conflitti, cambiamenti climatici e violenza diffusa rischiano di condannare a morte 30 milioni di bambini nei prossimi 5 anni.

Continua

Aggiornamento dei nostri contatti telefonici

Hai bisogno di contattarci e non sai come fare? Oppure hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto, ma hai bisogno di rassicurazioni sulla provenienza della telefonata? Ecco tutte le informazioni che fanno al caso tuo. A seconda delle tue necessità, per metterti in contatto con CESVI puoi utilizzare uno di questi numeri di telefono: […]

Continua

GHI 2025: a causa della crisi climatica triplicata in 6 anni la fame acuta

Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Registrati 393 disastri naturali, che hanno coinvolto 167 milioni di persone. «La crisi climatica sta erodendo le basi stesse della sicurezza alimentare. Necessarie azioni immediate su larga scala contro la crisi ambientale, tra le principali cause delle carestie globali, prima che l’emergenza umanitaria diventi una catastrofe irreversibile per milioni di persone.»

Continua