Sabato 22 febbraio 2025 dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un hackathon organizzato da CESVI a Milano rivolto a giovani tra i 20 e i 35 anni.
I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i principi della giustizia climatica, esplorando casi studio che illustrano come il cambiamento climatico aggravi le disuguaglianze già esistenti, con particolare attenzione alle comunità indigene dell’Amazzonia brasiliana. Questo focus è particolarmente rilevante poiché il Brasile ospiterà la prossima Conferenza delle Parti sul clima delle Nazioni Unite (COP30) a novembre 2025.
Attraverso l’analisi di esempi concreti, i partecipanti potranno comprendere come la giustizia climatica sia strettamente legata ai temi sociali. Infatti, il cambiamento climatico non minaccia solo l’ecosistema dell’Amazzonia, ma mette a rischio anche i diritti e la cultura delle popolazioni indigene che vi abitano.
Con attività pratiche e collaborative, i partecipanti avranno modo di esplorare come i social media possano essere utilizzati per comunicare, mobilitare e amplificare l’impatto delle loro azioni, acquisendo gli strumenti necessari per costruire la propria idea di sensibilizzazione e promuovere forme di attivismo giovanile dal basso.
È possibile iscriversi entro il 20 febbraio compilando il seguente google form:
https://forms.gle/YDighcwxa23ju3xY6
Tutte le spese di viaggio con i mezzi pubblici saranno a carico di CESVI.
L’hackathon si inserisce nell’ambito del progetto “Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la Giustizia Climatica” AID 012618/02/9 co-finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.