Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    emergenza gaza

    Emergenza Gaza: manca tutto, soprattutto l'acqua

    Il 100 % della popolazione sopravvive con accesso insufficiente ad acqua pulita. Dona ora per dare acqua potabile ai bambini e alle persone più vulnerabili di Gaza.

    Scopri come

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

“Human”: in scena migrazioni e accoglienza

Pubblicato in AppuntamentiPubblicato il 9 Gennaio 201730 Gennaio 2017di Cesvi

Bergamo(BG) dal 10/01/2017 al 15/01/2017

Attori sulle scene di Human, al Teatro Donizetti di Bergamo dal 10 al 15 gennaio. Ph Alessandro Cani.

 

Umano è il corpo nella sua integrità fisica e psichica, nella sua individualità. Quando questa integrità viene soppressa o annullata con la violenza si precipita nel disumano. Umani sono i sentimenti, le emozioni, le idee, le relazioni, i diritti. Li abbiamo sognati eterni e universali: dobbiamo prendere atto – con dolore, con smarrimento – che non sempre lo sono.

 

 Dal 10 al 15 gennaio al Teatro Donizetti di Bergamo Lella Costa e Marco Baliani portano in scena “Human”, uno spettacolo teatrale sul dramma dei migranti in fuga. Una definizione puramente informativa, che non esaurisce però tutto quello che “Human” vuole essere: non una rappresentazione scenica che si limiti a rendere lo spettatore più consapevole e virtuosamente indignato sul tema, ma una vera e propria “ricerca teatrale” che insinui in chi guarda domande scomode, che allarghi i confini della riflessione su una realtà a noi drammaticamente vicina, non circoscrivibile nelle parole di circostanza con cui viene il più delle volte narrata.

La narrazione teatrale diventa allora il linguaggio privilegiato, il più lontano da ogni stereotipo e facile rappresentazione, per mostrare, turbare e anche divertire, perché capace di “toccare nodi conflittuali terribili con la leggerezza del sorriso, la visionarietà delle immagini, l’irriducibilità della poesia”.

La visione e l’impegno artistico di Lella Costa incontrano in un felice connubio la sua testimonianza in favore di Cesvi, di cui è da anni entusiasta sostenitrice: la nostra organizzazione sarà infatti presente nel foyer del teatro con uno stand informativo e di raccolta fondi per raccontare i progetti dedicati all’integrazione, alla formazione professionale e alla tutela legale dei giovani migranti.

I progetti, già attivi nelle realtà territoriali di Bergamo e Siracusa, dal 2017 coinvolgeranno anche le province di Bologna e Livorno, in un’ottica di respiro più nazionale che intende favorire il dialogo tra i numerosi enti e servizi dedicati all’accoglienza.

 

Se siete interessati a una narrazione diversa sulle migrazioni, non perdetevi “Human”:
Lella Costa, il regista Marco Baliani e Cesvi vi aspettano al Teatro Donizetti!

 

Per maggiori informazioni sullo spettacolo, visita ProgettoHuman.it

 

Foto di copertina: Alessandro Cani

Tag
  • dialogo
  • migranti
  • testimonial
  • solidarietà
  • diritti

Ultimi articoli

  1. Alessio Boni e CESVI raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra

    15 Settembre 2025
  2. CLIMATE CHANGE DOESN’T EXIST: la provocazione di CESVI, Factanza e Mirror conquista l’Argento agli NC Awards 2025

    9 Luglio 2025
  3. Il bene fatto per bene. Bilancio CESVI 2024

    26 Giugno 2025
  4. Ilaria Dallatana alla presidenza di CESVI

    25 Giugno 2025
  5. CESVI e mosso presentano il podcast “ALMAS – Le anime della Colombia” di Valerio Nicolosi

    6 Giugno 2025
  6. La fantasia del teatro di Arturo Brachetti per i 40 anni di CESVI

    29 Maggio 2025
  7. Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda: a Milano l’evento di lancio del docu-film con Alessio Boni

    21 Maggio 2025
  8. Bergamo Next Level 2025: Le sfide trasformative della Cooperazione Internazionale nel nuovo scenario mondiale

    7 Maggio 2025

Cerca

Tag più comuni

aids cittadinanza duracell fondazioni gadget non profit

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – cesvi@cesvi.org
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie