Media&migranti: quale integrazione?

Milano dal 18/12/2013 al 18/12/2013

 

Si terrà mercoledì 18 dicembre presso lo Spazio Tadini di Milano (Via Niccolò Jommelli 24 -MM Loreto), a partire dalle ore 17.00, l’incontro-dibattito “Media e migranti: integrazione possibile? Lo stato dell’arte e le buone pratiche in atto”.

In occasione della Giornata Mondiale dei Migranti, che si celebra proprio il 18 dicembre, Cesvi e Corriere delle Migrazioni promuovono questo dibattito sul rapporto tra media e migrazione nell’ambito del progetto Face2Face sostenuto dal Fondo Europeo per l’Integrazione. Partendo dal presupposto che i mass media possono contribuire in modo concreto e significativo al processo di integrazione, l’iniziativa vuole offrire uno spazio di riflessione e di dialogo costruttivo.

Intervengono:

Giangi Milesi, presidente Cesvi

Jeroen Vaes (Università di Padova) – Presentazione della ricerca “Immigrazione, paura del crimine e mass-media: ruoli e responsabilità” 

Robert Elliot, co-fondatore blog Occhio ai media – Le parole discriminanti passano per il blog 

Best practices:

Stefania Ragusa, direttore responsabile magazine Corriere delle Migrazioni

Martino Pillitteri, fondatore blog Yalla Italia

Zeina Ayache, ideatrice e conduttrice radiofonica Generation Pop

Aliou Diop, fondatore e autore format web TV Allo scoperto

La serata si concluderà con un dibattito aperto e un aperitivo multiculturale.

Per informazioni e adesioni: tel. 035 20.58.029 oppure 035 20.58.035 – Email face2face@cesvi.org

Ti aspettiamo! 

Scarica l’invito

 

Con il sostegno del Fondo europeo per l’integrazione

 

Cesvi aderisce inoltre all’inizitiva Save my dream promossa da Spazio Tadini con il patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa: una mostra collettiva per ricordare le “vittime dell’immigrazione” decedute e che ancora muoiono nella traversata del Mar Mediterraneo nel tentativo di essere accolti nel nostro Paese. 

 

Foto di copertina: Sebastiano Dal Lago