Takunda: un simbolo di speranza e riscatto, dalla nascita all’università

Il 9 maggio 2001, in Zimbabwe, nasceva un bambino che avrebbe portato con sé un nome potente: Takunda, che in lingua shona significa “abbiamo vinto”. La sua nascita non fu solo una gioia per la madre, Safina, sieropositiva, ma un vero e proprio trionfo nella lotta contro l’HIV. Oggi Takunda si è laureato raggiungendo un incredibile traguardo ed è diventato volontario nella Casa del Sorriso di CESVI.

Continua

CESVI e mosso presentano il podcast “ALMAS – Le anime della Colombia” di Valerio Nicolosi

Dopo il successo di “Borena: la terra senza pioggia”, vincitore del premio dell’anno agli Italian Podcast Award 2025, CESVI, insieme a mosso, presenta a Milano il nuovo podcast realizzato con il giornalista Valerio Nicolosi, dal titolo “ALMAS – le anime della Colombia”, un viaggio sonoro dentro il conflitto colombiano, attraverso le voci delle persone che […]

Continua

La fantasia del teatro di Arturo Brachetti per i 40 anni di CESVI

Grande successo allo spettacolo “SOLO. The Legend of Quick-Change” del celebre artista internazionale Arturo Brachetti, andato in scena mercoledì 28 maggio presso il prestigioso Teatro Donizetti di Bergamo. Una serata speciale in occasione del 40° anniversario di Fondazione CESVI. Un viaggio nella fantasia grazie al trasformismo e alle tante arti di Brachetti, artista unico nel […]

Continua

Myanmar: a due mesi dal terremoto il nostro impegno per la ripartenza

A due mesi dal devastante terremoto che ha colpito il Myanmar a fine marzo, la situazione umanitaria rimane estremamente critica in tutte le aree colpite. CESVI continua a monitorare la situazione e ad operare con il massimo impegno per rispondere ai bisogni più urgenti delle comunità colpite, con un’attenzione particolare alla salute e alla sicurezza delle persone.

Continua

ALMAS: le anime della Colombia

Dopo il successo di “BORENA: la terra senza pioggia” vincitore del premio dell’anno agli Italian Podcast Award 2025, è uscito il secondo podcast prodotto da CESVI e realizzato con il giornalista Valerio Nicolosi. Si tratta di “ALMAS – le anime della Colombia” un racconto per comprendere il conflitto colombiano, attraverso le storie delle persone che lo hanno vissuto e lo vivono in prima persona.

Continua