Il rafforzamento degli argini del fiume Shabelle protegge la comunità somala dalle inondazioni durante la stagione delle piogge.
ContinuaSomalia: un centro sanitario contro la malnutrizione
Shukra ha tre figli malnutriti che sono stati curati nel centro sanitario gestito da Cesvi nella Somalia centro settentrionale.
ContinuaLibano: il riscatto delle donne passa dal lavoro
In Libano Cesvi promuove un programma di formazione professionale per trasferire ai giovani siriani e libanesi le conoscenze e capacità necessarie per trovare un lavoro.
ContinuaSudafrica: una nuova vita libera dalla violenza
Nella Casa del Sorriso di Cape Town, le donne che hanno subito violenza vengono aiutate a rimettersi in piedi e a trovare un lavoro che le renda autosufficienti.
ContinuaIl coraggio di Julienne: la vita dopo l’uragano
La vita di Julienne e della sua famiglia, distrutta dopo il passaggio dell’uragano Matthew, è ricominciata grazie al sostegno di Cesvi.
ContinuaPerù: Virginia sogna la libertà
L’opportunità lavorativa offerta da Cesvi a Virginia, una ragazza che ha denunciato la madre per le violente percosse subite permetterà alla ragazza di costruirsi un futuro indipendente e sicuro.
ContinuaSomalia: rinasce la speranza nel futuro
Al Centro Sanitario di Cesvi a Elgula, nella Somalia centrale, le donne incinte possono accedere gratuitamente a servizi ostetrici.
ContinuaHaiti: una casa per ricostruire la speranza
Bernard è uno dei beneficiari dell’intervento di Cesvi, finanziato da ECHO, per supportare la popolazione haitiana colpita dall’uragano Matthew nel 2016.
ContinuaPrendiamocene cura: un centro sanitario per la Somalia
Abdiraman, ragazzino somalo di 14 anni, è uno dei 120.000 pazienti curati nel centro sanitario fondato da Cesvi e finanziato da ECHO.
Continua