Nella Casa del Sorriso di Cape Town, le donne che hanno subito violenza vengono aiutate a rimettersi in piedi e a trovare un lavoro che le renda autosufficienti.
ContinuaIl coraggio di Julienne: la vita dopo l’uragano
La vita di Julienne e della sua famiglia, distrutta dopo il passaggio dell’uragano Matthew, è ricominciata grazie al sostegno di Cesvi.
ContinuaPerù: Virginia sogna la libertà
L’opportunità lavorativa offerta da Cesvi a Virginia, una ragazza che ha denunciato la madre per le violente percosse subite permetterà alla ragazza di costruirsi un futuro indipendente e sicuro.
ContinuaSomalia: rinasce la speranza nel futuro
Al Centro Sanitario di Cesvi a Elgula, nella Somalia centrale, le donne incinte possono accedere gratuitamente a servizi ostetrici.
ContinuaHaiti: una casa per ricostruire la speranza
Bernard è uno dei beneficiari dell’intervento di Cesvi, finanziato da ECHO, per supportare la popolazione haitiana colpita dall’uragano Matthew nel 2016.
ContinuaPrendiamocene cura: un centro sanitario per la Somalia
Abdiraman, ragazzino somalo di 14 anni, è uno dei 120.000 pazienti curati nel centro sanitario fondato da Cesvi e finanziato da ECHO.
ContinuaLavoro, una speranza per il futuro
Biruk ha 20 anni e scappa dalla povertà e dal regime oppressivo eritreo. La sua fuga finisce in Libia dove, dopo una fase difficile, incontra Cesvi.
ContinuaEssere studenti in Libia
I bambini rifugiati e sfollati di Tripoli e dei campi profughi libici partecipano alle attività educative di recupero organizzate da Cesvi nel Centro Sociale.
ContinuaSerpenti nei muri e sabbia negli occhi
Gli alunni di Galbarwaqo, un villaggio in Somalia, tornano a studiare grazie all’intervento di ristrutturazione della scuola primaria realizzato da Cesvi.
Continua