Biruk ha 20 anni e scappa dalla povertà e dal regime oppressivo eritreo. La sua fuga finisce in Libia dove, dopo una fase difficile, incontra Cesvi.
ContinuaEssere studenti in Libia
I bambini rifugiati e sfollati di Tripoli e dei campi profughi libici partecipano alle attività educative di recupero organizzate da Cesvi nel Centro Sociale.
ContinuaSerpenti nei muri e sabbia negli occhi
Gli alunni di Galbarwaqo, un villaggio in Somalia, tornano a studiare grazie all’intervento di ristrutturazione della scuola primaria realizzato da Cesvi.
ContinuaLavorare e vivere nel Kurdistan Iracheno
Giulia Cappellazzi, International Coordinator for Education, racconta l’intervento di Cesvi in Iraq: la priorità è far ripartire il sistema scolastico.
ContinuaKurdistan iracheno: la vita ricomincia dalla scuola
Il progetto C.R.E.S.CO offre servizi educativi e supporto psicosociale alle comunità colpite dal conflitto in Iraq, in particolare ai bambini.
ContinuaHaiti: racconto di una missione che non dimenticherò
A ottobre la nostra Project Accountant Giulia Brescianini ha visitato per la prima volta il Paese e ha condiviso con noi le sue impressioni.
ContinuaMai più vita in strada: Enniah è tornata a scuola
Come lei, migliaia di altri bambini hanno sperimentato la vita in strada e cercano solo una via per uscirne. Sostieni il loro futuro con #LiberiTutti!
ContinuaUna nuova vita per Washington
Un brutto incidente stradale ha aperto gli occhi a Washington: la vita da street children non dà futuro. Sostieni la Casa del Sorriso con #LiberiTutti!
ContinuaDiritto all’infanzia: i nostri progetti visti da vicino
Francesco Salvatore, Child Protection Officer Cesvi dal 2017, ci ha raccontato in due parole cosa significa lavorare per la tutela dei bambini.
Continua