A Srebrenica l’11 luglio 1995 si è consumato il più grande genocidio mai avvenuto in Europa dalla seconda guerra mondiale.
ContinuaPerù: il riscatto di Lisbeth
L’infanzia di Lisbeth è stata segnata da violenze, droga e solitudine. Ma un giorno ha incontrato la Casa del Sorriso…
ContinuaHaiti: la speranza di Beatrice fiorisce tra le macerie!
Nella Casa del Sorriso di Haiti, Beatrice ha ritrovato la speranza
ContinuaGreen Tulkarem: open day sulla tutela ambientale
Palestina. Lo staff Cesvi scende in piazza per sensibilizzare i cittadini sui temi del riciclo.
ContinuaSconfiggere la malaria: un sogno possibile
Grazie al Cesvi, oggi la malaria in Myanmar non fa più paura.
ContinuaKinshasa: Bakote e i sogni dei ragazzi di strada
Congo RDC: a Kinshasa si affollano migliaia di bambini di strada, orfani di guerra ed ex bambini soldato.
ContinuaKavitha, simbolo di forza per tutte le donne
Il 26 dicembre 2004, lo tsunami travolse la famiglia di Kavitha, in India. Oggi la sua vita è cambiata.
ContinuaAlbania: piccoli progetti per grandi risultati
Negli interventi di Cesvi, la co-partecipazione da parte dei beneficiari è un elemento fondamentale.
ContinuaKavitha, un modello per i bambini del villaggio
Kavitha è la minore di 8 fratelli. Grazie al Cesvi, si è risollevata dalla tragedia dello tsunami.
Continua