Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    testamento solidale e lasciti

    Ricorda CESVI nel tuo testamento!

    Ogni giorno CESVI opera nelle aree del mondo più disperate e più segnate dalla povertà, dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono. I testamenti a favore di CESVI donano ad ognuno di loro un futuro migliore, fatto di amore e beni concreti.

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

In Myanmar per la salute e la sicurezza alimentare

Pubblicato in NotiziePubblicato il 3 Novembre 201610 Marzo 2017di Cesvi

Vuoi aiutarci a vincere la fame? Fai la tua Donazione

Due importanti appuntamenti istituzionali hanno visto il coinvolgimento dello staff Cesvi in Myanmar nel mese di ottobre.

Il 13 ottobre Thu Zar e Min Naing San, dottori del personale medico Cesvi, hanno partecipato a Nay Pyi Taw alla cerimonia di lancio del “Piano Strategico Nazionale di Prevenzione ed Eliminazione della tubercolosi 2016-2020”, a cui hanno preso parte il Ministro della Salute e dello Sport, il Direttore e il Vicedirettore del Dipartimento nazionale di Sanità pubblica, il Presidente della Myanmar Medical Association, il Direttore del Programma Globale tubercolosi di WHO (World Health Organization) e i rappresentanti di WHO e USAID Myanmar, che insieme a più di 20 organizzazioni nazionali e internazionali sono impegnati nel Programma di controllo e prevenzione della tubercolosi.

In quest’importante occasione di dialogo sul tema, Cesvi ha potuto presentare e dare risonanza alle attività realizzate con i progetti in corso e ai risultati finora conseguiti.

Il 20 ottobre Win Myint e Su Le Mon Mon, membri del team del progetto di Sicurezza alimentare Cesvi, hanno invece accompagnato una delegazione del governo degli Stati Uniti, guidata da Narahari Sastry, Direttore dell’Office of U.S. Foreign Assistance Resources, e da Teresa McGhie di USAID.

La delegazione era composta anche da altri funzionari di alto profilo del governo degli Stati Uniti e dell’Ambasciata Americana del Myanmar, che durante la visita al villaggio di Si Pin Thar (Meiktila Township) hanno potuto osservare le attività del progetto di agricoltura e sviluppo rurale che Cesvi sta portando avanti nella Dry Zone birmana.

I visitatori hanno apprezzato in particolare la sostenibilità della Banca delle Sementi e della Banca Animale, e sono rimasti favorevolmente colpiti dall’impegno e dal senso di appartenenza dei beneficiari, da sempre centro e allo stesso tempo motore di ogni progetto Cesvi.

In foto: Narahari Sastry con lo staff Cesvi in visita alla Banca delle Sementi

Tag
  • agricoltura
  • cooperazione
  • salute
  • dialogo

Vuoi aiutarci a vincere la fame? Fai la tua Donazione

Articoli correlati

  1. Uganda, Palabek: il rifugio fragile di chi fugge dalla guerra

    23 Aprile 2025
  2. Cambiare il futuro della Somalia una vita alla volta

    24 Marzo 2025
  3. 40 anni di CESVI: cooperazione, emergenza e sviluppo in tutto il mondo

    17 Gennaio 2025
  4. Allarme infanzia: 5 milioni di bambini nel mondo muoiono prima dei 5 anni

    19 Novembre 2024
  5. GHI 2024: emergenza fame, +26% in 4 anni per guerre e crisi climatiche

    11 Novembre 2024
  6. Indice Globale della Fame 2024: come la giustizia di genere può contribuire alla resilienza climatica e all’obiettivo Fame Zero

    11 Novembre 2024
  7. Bilancio Sociale 2023: Cooperazione in Emergenza e SVIluppo per rispondere alle sfide globali

    26 Giugno 2024
  8. Siccità estrema e malnutrizione mettono in ginocchio l’Etiopia

    14 Giugno 2024

Cerca

Tag più comuni

america latina fiera campionaria gofundme neet ubaldo manfrini volley bergamo

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie