Dona ora per sostenere l’intervento di CESVI in Myanmar. Aiuti per bambini e famiglie Massima allerta per i bambini intrappolati o in pericolo: CESVI concentra gli sforzi per garantire assistenza immediata ai minori. A seguito del violento terremoto che ha colpito diverse aree del Myanmar, le squadre di CESVI sono immediatamente intervenute per valutare i […]
ContinuaOgni giorno operiamo nelle più gravi emergenze umanitarie, come guerre, epidemie e calamità naturali, per ricostruire la società civile e rendere le popolazioni beneficiarie protagoniste del proprio futuro.
Terremoto in Myanmar: CESVI al fianco delle comunità colpite
La situazione in Myanmar Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar venerdì 28 marzo 2025, provocando gravi danni in diverse aree. La regione più colpita è la Dry Zone, al centro nel Paese, con una popolazione di circa 7 milioni di persone che vivono in un raggio di 100 km dall’epicentro, ad […]
ContinuaCambiare il futuro della Somalia una vita alla volta
Somalia. Isabella, responsabile per CESVI dei progetti nel Corno d’Africa, racconta le sfide quotidiane di operare in un Paese complesso per salvare ogni giorno vite di bambine, bambini e madri dalla malnutrizione.
Continua(Un)forgotten Ukraine. A symbol of hope, a reminder of loss
Nel cuore di Milano un’opera d’arte promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con Fondazione CESVI, Factanza Media e Mirror, per mantenere alta l’attenzione sulla guerra ancora in corso e sulla speranza di un futuro di rinascita.
Continua(Un)Forgotten Ukraine: un evento per ricordare i tre anni di guerra in Ucraina
Venerdì 21 febbraio verrà inaugurata a Milano l’istallazione simbolica “(Un)forgotten Ukraine – A symbol of hope, a reminder of loss” promossa e ideata da CESVI, con Factanza media e Mirror, in collaborazione con il Parlamento Europeo e la Commissione europea, legata all’anniversario dei tre anni di guerra in Ucraina.
ContinuaGemellaggio tra Bergamo e Bucha: l’incontro dei Sindaci insieme a CESVI per rinsaldare il legame
A Bergamo l’incontro tra il Sindaco ucraino di Bucha Anatoliy Fedoruk, la Sindaca Elena Carnevali e Fondazione CESVI, per rinsaldare il gemellaggio tra le due città e sviluppare nuovi progetti per il futuro
ContinuaSiria: una crisi umanitaria che si aggrava, l’impegno di CESVI per istruzione e protezione
Noi di CESVI siamo impegnati per sostenere la popolazione siriana, con interventi mirati nei settori dell’istruzione e della protezione.
ContinuaCESVI ospite a Mano a Mano Rai racconta il suo impegno nel mondo
Il programma Mano a Mano su Rai 3 condotto dal giornalista Federico Ruffo, una finestra aperta sulla solidarietà e sui progetti sostenuti da Rai per la Sostenibilità, dedica una puntata a CESVI.
ContinuaGli occhi dell’Ucraina
Siamo venuti a visitare i nostri progetti negli Oblast di Kharkiv e Donetsk, a pochissimi chilometri dalle zone del combattimento; si sentono i tonfi dei bombardamenti, e le persone continuano a guardare verso il cielo, per avvistare possibili droni.
Continua