Nel numero di giugno, VITA racconta l’intervento di Cesvi in Zimbabwe che si serve della tecnologia per migliorare la sicurezza alimentare della popolazione nelle aree rurali.
ContinuaGarantiamo a tutti, nessuno escluso, l’accesso al cibo e all’acqua in quantità adeguate. Promuoviamo l’agricoltura e le buone pratiche nutrizionali affinché anche le famiglie più povere siano in grado di auto-sostenersi.
Somalia: un centro sanitario contro la malnutrizione
Shukra ha tre figli malnutriti che sono stati curati nel centro sanitario gestito da Cesvi nella Somalia centro settentrionale.
ContinuaIn Africa con Claudio Bisio
Il racconto del past president di Cesvi, Giangi Milesi, in viaggio con Claudio Bisio in Zimbabwe.
Continua“Investire sulla nutrizione per un futuro sostenibile”: Cesvi all’evento di GN
Quali obiettivi per la nutrizione ha raggiunto l’Europa, e quali saranno i prossimi passi? L’evento è in programma a Bruxelles il 4 dicembre.
ContinuaPresentazione del GHI 2018 in Zimbabwe
Il 4 dicembre 2018 Alliance2015 presenta l’Indice Globale della Fame ad Harare, Zimbabwe.
ContinuaEmergenza Somalia: la voce dal campo di Luca
In Somalia, le vite di 294.000 bambini malnutriti e di 1,5 milioni di persone sono a rischio.
ContinuaIndice Globale della Fame: appuntamenti a Torino e Milano
Cesvi presenta i risultati 2018 agli studenti dell’Università degli Studi di Torino e dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
ContinuaUno sguardo sulla Somalia di Mohamed
Il vice Responsabile dei Programmi Cesvi racconta il Paese visto da vicino, sfatando il mito dell’emergenza senza fine.
ContinuaClaudio Bisio goes to… Zimbabwe!
La testimonianza dell’attore sul nostro impegno contro la fame nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Grazie Claudio!
Continua