In tutto il mondo oltre 295 milioni di persone colpite da fame acuta, di cui metà provocati da conflitti, il doppio dell’intera popolazione italiana.
20esima edizione italiana dell’Indice Globale della Fame (GHI): fame allarmante in 7 Paesi e grave in 35.
«Il livello di distruzione nella Striscia di Gaza è talmente grave che, anche con il cessate il fuoco, i mezzi di sussistenza e la nutrizione saranno in pericolo per molti anni ancora. Urgente l’ingresso immediato di aiuti umanitari necessari».
Aggiornamenti dalla Somalia: una grave carestia minaccia donne e bambini
Hadiyo Omar è una madre di 24 anni che vive nel villaggio somalo di Galbarwaaqo. Come per lei, anche gli altri abitanti del villaggio faticano ad adattarsi al cambiamento climatico e ad affrontare i prezzi che stanno salendo a causa dell’inflazione delle materie prime in tutta la Regione. CESVI interviene in Somalia dal 2006, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni colpite.
ContinuaEmergenza clima in Somalia
Gli ultimi disastri climatici hanno portato in Somalia inondazioni, siccità e la peggiore invasione di locuste degli ultimi 25 anni, distruggendo raccolti e allevamenti.
Continua