Finalisti a “il Pod – Italian Podcast Awards 2025” i due podcast di CESVI – unica organizzazione umanitaria candidata – “Borena” e “Inside Gaza”.
Vota ora i podcast CESVI per il premio del pubblico qui.
Il mondo del podcasting italiano è in fermento in vista de Il Pod – Italian Podcast Awards, il prestigioso premio nazionale dedicato alle eccellenze del settore. Quest’anno, l’appuntamento è per sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 a Piacenza, confermando la città emiliana come cuore pulsante dell’innovazione audio grazie alla collaborazione con il Comune, al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e alla realizzazione della Fondazione Teatri di Piacenza.
Ma Il Pod non è solo una cerimonia di premiazione, è un vero e proprio weekend di immersione nel mondo del podcast, con incontri, approfondimenti e laboratori.
Le 855 candidature ricevute quest’anno testimoniano la vitalità e la crescita del podcasting in Italia, con progetti originali suddivisi in 15 categorie tematiche che spaziano dal benessere al business, dalla comedy alla cultura, fino al true crime e al videopodcast.
Finalisti della categoria news ci sono anche i due podcast realizzati da CESVI rispettivamente con Valerio Nicolosi e Lifegate e Factanza media: “Borena: la terra senza pioggia” e “Inside Gaza – quello che il mondo non vede”.
Un importante traguardo e segnale che testimonia la crescente attenzione del pubblico a temi sociali di grande attualità reso ancor più significativo dalla presenza di CESVI come unica ong finalista nella manifestazione.
I premi delle categorie sono assegnati dalla giuria, ma è possibile partecipare alla votazione per eleggere il Podcast preferito del pubblico. E’ possibile votare fino alle 23:59 del 9 maggio. VOTA ORA.
“Borena: la terra senza pioggia” (finalista anche nella categoria documentari) prodotto da CESVI insieme a Lifegate e realizzato dal giornalista Valerio Nicolosi è un toccante podcast in sei puntate che ci conduce nel cuore della regione di Borena, in Etiopia, un’area duramente colpita da cinque stagioni di mancate piogge. Attraverso le voci e le storie di chi vive in questo territorio, Nicolosi racconta gli effetti devastanti della siccità su una popolazione che tradizionalmente viveva di pastorizia e agricoltura e che oggi si trova a fronteggiare una drammatica crisi umanitaria.
“Inside Gaza – quello che il mondo non vede” è un podcast di Factanza Media con Cesvi in diretta dalla Striscia. È un diario di viaggio, il racconto della vita di chi resta, di chi non ha più voce per gridare al mondo di non girarsi dall’altra parte, realizzato con le voci degli operatori umanitari di CESVI a Gaza, Giulio Cocchini e Marcelo Garcia Dalla Costa. A un anno e mezzo dall’aggravarsi del conflitto il podcast risponde ad alcune domande cruciali a cui il mondo dell’informazione spesso non sa dare una risposta.
Vota subito i podcast CESVI: qui.