Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    emergenza gaza

    Emergenza Gaza: manca tutto, soprattutto l'acqua

    Il 100 % della popolazione sopravvive con accesso insufficiente ad acqua pulita. Dona ora per dare acqua potabile ai bambini e alle persone più vulnerabili di Gaza.

    Scopri come

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

Maltrattamento infantile: seconda tappa del percorso formativo

Pubblicato in AppuntamentiPubblicato il 29 Novembre 201729 Novembre 2017di Cesvi

Poggio Mirteto (RI) il 15/12/2017

foto scuola resiliente ph. Roger Lo Guarro

Venerdì 15 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, si terrà il secondo incontro del percorso formativo a cura dell’associazione Bambini nel Tempo, in collaborazione con il Distretto Sociale Bassa Sabina, nell’ambito del Programma Nazionale di Prevenzione e Contrasto al Maltrattamento Infantile attivato da Cesvi.

Il percorso formativo si rivolge a dirigenti scolatici, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, educatori, pediatri, operatori delle forze dell’ordine e a tutti gli operatori del settore.

L’obiettivo è quello di rafforzare il funzionamento della rete inter-istituzionale di protezione dell’infanzia attraverso la diffusione di una migliore conoscenza sui temi del maltrattamento e dell’abuso ai danni di bambini e adolescenti. Si punta inoltre a migliorare il livello di comunicazione e di fiducia tra tutti gli attori che, a diverso titolo, lavorano con i minori.

L’appuntamento è fissato per il 15 dicembre a Poggio Mirteto (Rieti) presso la Sala delle Culture, in Via Riosole 31/33, dalle ore 9.00 alle 13.00.

Per maggiori informazioni: scarica la locandina

Foto di Roger Lo Guarro

Tag
  • diritti
  • dialogo
  • infanzia

Articoli correlati

  1. “Case del Sorriso”: al Kilometro Rosso la mostra fotografica di CESVI che unisce impresa, innovazione e solidarietà

    11 Novembre 2025
  2. Diamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso

    7 Novembre 2025
  3. Per CESVI un novembre “fieristico”, in nome della protezione dell’infanzia

    5 Novembre 2025
  4. Povertà in Italia: un’emergenza silenziosa che colpisce infanzia e famiglie a rischio

    28 Ottobre 2025
  5. 5 per mille: la proposta di legge di bilancio alza il tetto a 610 milioni

    21 Ottobre 2025
  6. La Casa del Sorriso di Haiti: un faro di speranza nel cuore della crisi

    19 Settembre 2025
  7. Spezzare le catene dell’ingiustizia educativa

    7 Settembre 2025
  8. Dalla strada alla Casa del Sorriso: la nuova vita di Nelson

    2 Settembre 2025

Cerca

Tag più comuni

AIUTO UMANITARIO CAPSULE ACQUA giornata mondiale del rifugiato Mental Health Day uganda unione europea

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – cesvi@cesvi.org
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie