L’intervento di Giangi Milesi al panel su integrazione, resilienza e accoglienza.
Continua“Una scuola resiliente”: tempo di bilanci
Cesvi condivide i risultati del progetto di supporto psicologico ai bambini delle scuole terremotate in un incontro indetto dal MIUR.
ContinuaCesvi all’Aid&International Development Forum in Myanmar
La nostra organizzazione ha preso parte all’edizione asiatica del Forum internazionale sull’aiuto allo sviluppo.
ContinuaGiornata Mondiale del Rifugiato: Cesvi in Libia e Libano
Il nostro lavoro a favore dei migranti in transito dalla Libia e degli sfollati siriani in Libano.
ContinuaAfrica tra transcultura e interazione
Una riflessione sull’approccio che chi, con le più nobili intenzioni, parte da volontario per l’Africa dovrebbe considerare.
ContinuaCesvi a UlisseFest – Viaggi, incontri e altri mondi
Giangi Milesi di Cesvi e Gabriele Corsi del Trio Medusa animano l’incontro “Viaggio sociale, l’esperienza che cambia il mondo”.
ContinuaGiornata Mondiale del Rifugiato 2017: camminata #WithRefugees
Cesvi aderisce all’evento #WithRefugees organizzato dalla Caritas Bergamasca.
ContinuaGiornata Mondiale del Rifugiato: dal Sud Sudan in fuga verso l’Uganda
Dal 2016 il numero dei rifugiati in Uganda è raddoppiato. Il 22-23 giugno si terrà nel Paese un vertice per far fronte all’emergenza.
ContinuaG7 Ambiente: non solo cattive notizie
Positiva la convergenza dei leader su una visione dello sviluppo sostenibile che non scinda dimensione economica, sociale e ambientale. Il commento di GCAP a conclusione della Ministeriale Ambiente.
Continua