Tempo di dichiarazione di redditi e sono molti i dubbi e le perplessità. Il 5×1000 è obbligatorio? Come funziona e a chi si può destinare il 5 per mille?
ContinuaIl cambiamento climatico esiste: il racconto dell’iniziativa di CESVI e Factanza
Sì è concluso da pochi giorni l’evento “Climate Change doesn’t exist” promosso da Fondazione CESVI, Factanza Media e Mirror, per ribadire l’allarme sull’emergenza climatica e sul suo impatto globale.
ContinuaCESVI e Santagostino ancora insieme per dare un tetto alla speranza
Il Santagostino nei mesi di marzo e aprile 2024 ospiterà Fondazione CESVI per la presentazione del programma Case del Sorriso e della campagna “Diamo un tetto alla speranza” attraverso la mostra fotografica in 14 scatti del fotografo Roger Lo Guarro.
ContinuaUcraina: due anni di guerra
Sono passati due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina che continua a destabilizzare la vita della popolazione, a mietere vittime e a causare terrore. Noi di CESVI siamo ancora sul campo per sostenere le persone colpite, sia dal punto di vista psicosociale che sanitario, oltre che per garantire la loro sicurezza.
Continua“Climate change doesn’t exist”: l’installazione provocatoria di CESVI e Factanza
L’installazione è visibile in via Paolo Sarpi, all’altezza dei civici 19 e 21, da martedì 20 a domenica 25 febbraio. Il progetto è ideato e prodotto da Fondazione CESVI e Factanza Media che da sempre pongono la tematica climatica come prioritaria.
ContinuaAscolto e protezione alla Casa del Sorriso di Bari: la storia di Sara
Siamo a Bari, nel quartiere San Paolo, dove Sara è cresciuta troppo in fretta e affronta da sola le sfide di tutti i giorni. Molte storie simili alla sua attendono di essere ascoltate. Grazie al tuo sostegno, CESVI dà voce a chi non ne ha, risvegliando la speranza con empatia e supporto.
ContinuaAd un anno dal terremoto in Turchia e Siria
È già passato un anno dalla catastrofica emergenza che ha colpito lo scorso febbraio Turchia e Siria, letteralmente sgretolate da molteplici scosse di terremoto che hanno colpito 14 milioni di persone e causato oltre 50.000 vittime e più di 100.000 feriti.
ContinuaVishal e l’infanzia ritrovata alla Casa del Sorriso In India
La vita di Vishal era come un film dell’orrore: un’infanzia rubata da coloro che invece avrebbero dovuto proteggerlo e sostenerlo. Tuttavia, oggi, grazie a CESVI e al tuo sostegno, Vishal è un bambino felice, libero di sviluppare i suoi talenti
Continua“Verso un’infanzia felice”: a Bergamo tre giorni di eventi per riflettere e parlare di tutela dell’infanzia
Il 6, 7, 8 febbraio a Bergamo CESVI e Cooperativa Aeper organizzano un evento di tre giorni chiamato “VERSO UN’INFANZIA FELICE” e composto da una performance teatrale a cura di Antonella Questa, un laboratorio ed una tavola rotonda, sui temi della tutela dell’infanzia e dell’educazione dei bambini.
Continua