Sei mesi fa un’ondata di piogge torrenziali ha colpito l’Emilia-Romagna, provocando alluvioni, frane, allagamenti di forte intensità e mettendo in ginocchio l’intera Regione. Noi di CESVI, ci siamo attivati immediatamente per avviare un intervento di sostegno alla popolazione colpita, soprattutto la parte più fragile, a partire dai più piccoli.
ContinuaBando per Attività di Face to Face Fundraising per l’acquisizione di donatori regolari 2024
Nell’ambito delle sue attività, CESVI necessita di dotarsi di un’agenzia di Face to Face Fundraising, in vista dell’acquisizione di donatori regolari per l’anno 2024.
ContinuaDiamo un tetto alla speranza: SMS solidale 45582 per il Programma Case del Sorriso
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45582 per dare un tetto alla speranza di migliaia di bambini vulnerabili in Italia e nel mondo attraverso il Programma Case del Sorriso CESVI. La campagna con i volti di Cristina Parodi, Paola Turani, Alexia, Alessio Boni e Max Giusti è attiva dal 5 al 25 novembre 2023.
ContinuaIl ricordo di una maestra diventa amore per tutti i bambini del mondo
Ricordare chi hai amato con una donazione in memoria è un gesto semplice che si trasforma in una promessa di vita nuova.È un seme di speranza che fiorisce ogni giorno nel sorriso di un bambino.
ContinuaCESVI, le testimonianze dall’inferno di Gaza: “Le nostre menti e i nostri cuori sono esausti”
Tratto da l’Eco di Bergamo, di Emanuele Falchetti – Le testimonianze dall’inferno di Gaza “Le nostre menti e i nostri cuori sono esausti” CESVI. Il vice direttore Roberto Vignola è in contatto con gli operatori dell’ONG nella Striscia di Gaza: «L’unica strada è un immediato cessate il fuoco per riprendere il dialogo e la cooperazione».
ContinuaReconstruction of Ukraine: CESVI al forum internazionale su ricostruzione e ripartenza, 24-26 ottobre 2023
Il 24, 25 e 26 ottobre è in programma RECONSTRUCTION OF UKRAINE, evento internazionale organizzato da Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina e FederCamere, per parlare di ricostruzione e ripartenza.
ContinuaCESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele
CESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele per evitare una catastrofe umanitaria e un’ulteriore perdita di vite innocenti. Abbiamo assistito a morti e distruzioni inimmaginabili nella Striscia di Gaza e in Israele. Migliaia di persone sono state uccise, ferite, sfollate e quasi duecento sono ancora […]
ContinuaCESVI e Il Centro Commerciale Treviglio insieme per dare un tetto alla speranza di migliaia di bambini
CESVI e Il Centro Commerciale Treviglio, in occasione della festa di Halloween, rinnovano il loro comune impegno per offrire un pomeriggio di intrattenimento ai più piccoli e nel frattempo portare l’attenzione sul milione di minori che vivono in condizioni di povertà economica ed educativa nel nostro Paese, attraverso la mostra fotografica che racconta le “Case del Sorriso CESVI”.
ContinuaFame: siccità e alluvioni affamano la Somalia
Nel mondo sono 735 milioni le persone che soffrono la fame, 122 milioni in più rispetto al 2019. Tra questi 148 milioni di bambini sotto dei 5 anni sono affetti da arresto della crescita (FAO 2023). Tra le aree del mondo più colpite c’è il Corno d’Africa vittima negli ultimi anni di una siccità estrema interrotta nel corso dell’anno dallo scatenarsi di violente piogge che hanno provocato gravi inondazioni.
Continua