Da martedì 05 settembre fino a domenica 10 settembre MSNA e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa potranno inviare la propria candidatura per partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata da CESVI nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia socio-economica di MSNA e neomaggiorenni, richiedenti asilo o con riconosciuto uno status di protezione nelle province di Siracusa, Catania e nella Città Metropolitana di Milano”.
ContinuaCESVI e Carthusia: insieme per prevenire la trascuratezza e il maltrattamento dei minori
Nel 2023, dall’incontro tra CESVI e Carthusia Edizioni, è nato un nuovo e importante kit didattico dal titolo “Ho bisogno di te”. Il kit si inserisce nel progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice”.
ContinuaCHANGEMAKERS for Climate Justice: presentazione delle guide didattiche sul cambiamento climatico
Incontro on-line per la presentazione degli strumenti didattici prodotti nell’ambito di “CHANGEMAKERS for Climate Justice”, progetto che vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze (changemakers) su giustizia climatica e sviluppo sostenibile.
ContinuaCambiamento climatico: la mostra sul Myanmar “semi di speranza” alla fiera di Sant’Alessandro a Bergamo
Per raccontare l’impatto del cambiamento climatico sull’ambiente e sulla popolazione del Myanmar, ma anche gli effetti positivi del progetto e degli interventi portati avanti da CESVI, la Fiera di Sant’Alessandro ripropone la mostra fotografica ‘Semi di speranza. Voci e volti dal Myanmar’ di Gianfranco Ferraro.
ContinuaLo scudetto dell’amicizia
Grazie ad un laboratorio di street art, al lavoro degli educatori CESVI e all’impegno dei ragazzi coinvolti, sono nati gli street boys, un gruppo fatto di amici che giocano e trascorrono il tempo insieme in modo genuino e rispettoso, nonostante il difficile contesto.
ContinuaGiornata dell’aiuto umanitario: le nostre voci dal campo
In questa giornata vogliamo celebrare tutti gli operatori CESVI che in 26 Paesi del mondo mettono la propria competenza, professionalità e passione al servizio di chi ha più bisogno.
ContinuaMSNA e neomaggiorenni: un’opportunità di formazione in Sicilia orientale
Da venerdì 11 agosto fino a domenica 28 agosto minori stranieri non accompagnati (MSNA) e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa, che rispondono ai requisiti del bando, potranno inviare la propria candidatura per partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata da CESVI nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia socio-economica di MSNA e neomaggiorenni, richiedenti asilo o con […]
ContinuaIn Turchia ancora al fianco di chi ha perso tutto
In questi mesi abbiamo sostenuto 6.210 persone – 1.242 famiglie – attraverso la distribuzione di kit alimentari, igienici e di prodotti per bambini, permettendo alle persone di vivere in maniera dignitosa nonostante le difficoltà e garantendo una nutrizione adeguata specialmente ai più piccoli e alle persone più vulnerabili.
ContinuaCrisi umanitaria in Venezuela: il nostro impegno per la protezione dei più vulnerabili
CESVI ha avviato il progetto “Multisectoral humanitarian assistance to address the urgent needs of the most vulnerable people in Venezuela”, finanziato dall’Unione Europea e volto a migliorare la vita delle persone in condizione di vulnerabilità negli stati di Zulia e Falcon, Delta Amacuro, Bolivar, Districto Capital, Sucre, Apure.
Continua