L’Indice Globale della Fame 2021, presentato da Fondazione Cesvi lo scorso 14 ottobre, sottolinea quanto il legame fra conflitti, cambiamenti climatici e COVID-19 abbia un effetto estremamente negativo sulla lotta alla fame nel mondo. Un caso emblematico di come queste “tre C” siano causa di grave insicurezza alimentare ci viene dato dall’Iraq, Paese in cui […]
ContinuaIndice Globale della Fame 2021: tre C affamano il mondo
«La lotta alla fame è pericolosamente fuori strada. È urgente spezzare il circolo vizioso con cui fame e conflitto si alimentano l’un l’altro. Senza pace difficilmente potremo eliminare la fame nel mondo. Senza sicurezza alimentare non potrà esserci pace duratura. Allo stesso modo è necessario intervenire sulle conseguenze drammatiche della pandemia e sugli effetti devastanti […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2021
Giovedì 14 ottobre Cesvi presenta in esclusiva web l’Indice Globale della Fame 2021 – Fame e conflitti: un legame a doppio filo.
ContinuaIl dramma di Haiti: emergenza dimenticata
È passato oltre un mese dal terremoto che lo scorso 14 agosto ha colpito l’isola, ma il dramma di Haiti e di questa emergenza è ancora negli occhi delle migliaia di persone a cui l’ennesima catastrofe ha sgretolato non solo la casa, ma anche le speranze.
ContinuaDalla paura della violenza domestica alla pace della Casa del Sorriso
La storia di Essona che grazie alla Casa del Sorriso sta costruendo il suo futuro, lontano da violenza e paura.
ContinuaCesvi al Festival Storie ad acquerello
Fondazione Cesvi sarà partner di “Storie ad acquerello” il primo festival dedicato a questa tecnica pittorica. Il 25 e 26 settembre a Bergamo.
ContinuaDirezione 2030: il futuro dei giovani nel mondo
Fondazione Cesvi, in collaborazione con l’organizzazione giovanile Change for Planet lancia l’evento “Direzione 2030: il futuro dei giovani nel mondo” che si terrà sabato 18 settembre dalle 9.30 alle 17 presso il Centro Pime di Milano.
ContinuaPovera Haiti: le ferite profonde di un Paese che ha bisogno di noi
Sono 650.000 le persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria di emergenza a seguito del terribile terremoto che due settimane fa ha colpito il Paese. Il popolo di Haiti necessità di servizi essenziali come acqua, cibo, servizi igienici, ma anche di protezione. Aiutaci a portare soccorso.
ContinuaIdentità di genere: un manuale sulle mascolinità plurali
“Le questioni di genere sono diventate oggi centrali nel dibattito culturale e politico nella nostra società. Tradizionalmente declinati al femminile, centrati sulla “condizione delle donne”, si sono ormai da decenni focalizzati anche sul maschile. (…) Se le ragazze crescono in un mondo rivoluzionato dal protagonismo femminile (nel mondo dell’istruzione, del lavoro, della cultura, della politica…) […]
Continua