La giovane Fardowsa realizza la propria indipendenza grazie al programma a vantaggio delle comunità sfollate per le inondazioni. I cittadini hanno avuto accesso al microcredito, fondando un consiglio di leader locali per fronteggiare malnutrizione, condizioni sanitarie scadenti e difficile accesso ai servizi primari.
ContinuaAlta Clinic per la salvaguardia del pianeta
Alta Clinic ha scelto di proteggere il pianeta e la sua bellezza sostenendo gli interventi di Cesvi per la salvaguardia dell’Amazzonia e la campagna “Adotta un albero di noce amazzonica”.
ContinuaKurdistan iracheno: integrazione e opportunità per i rifugiati siriani
Nel paese Cesvi lavora per l’integrazione e la coesione sociale tra rifugiati siriani, sfollati interni e comunità ospitanti e offre opportunità di generazione di reddito.
ContinuaCambiamenti climatici in Zimbabwe: una sfida da vincere
Cesvi è al fianco delle comunità rurali per contrastare gli effetti del cambiamento climatico che stanno compromettendo la sicurezza alimentare della popolazione.
ContinuaCesvi e Izmee insieme per la salute del pianeta
Izmee ha scelto Cesvi come partner consapevole per il lancio della nuova linea di bottiglie in acciaio. La filosofia di vita sostenibile non rinuncia allo stile: acquistando uno degli eleganti prodotti plastic-free sarà possibile effettuare una donazione per il progetto di tutela ambientale e promozione della biodiversità nell’Amazzonia Peruviana.
ContinuaEmergenza clima in Somalia
Gli ultimi disastri climatici hanno portato in Somalia inondazioni, siccità e la peggiore invasione di locuste degli ultimi 25 anni, distruggendo raccolti e allevamenti.
ContinuaIl saluto di Cesvi a Cesare Taviani
Se n’è andato dopo una lunga malattia Cesare Taviani, figura di spicco della cooperazione italiana a cui Cesvi deve molto.
ContinuaIn Libano sport per l’integrazione e la coesione sociale: Aya e il basket
In Libano lo sport è occasione di integrazione e coesione sociale per bambini e ragazzi delle comunità libanesi e rifugiate siriane.
ContinuaRinascere con lo studio: la storia di Kala
Con le Case del Sorriso sosteniamo il diritto all’educazione.
Continua