Per 500 bambini e adulti, l’unica alternativa alla violenza della baraccopoli di Manguinhos a Rio de Janeiro è rappresentato dai corsi d’arte della Casa del Sorriso.
ContinuaAgente 0011 lancia “Stai in zona!” il nuovo sito per i cittadini di Milano
Giovedi 16 Maggio, gli Agenti 0011 di Milano hanno presentato ai rappresentanti del Municipio 3 di Milano la proposta progettuale vincitrice “Stai in zona” .
ContinuaAmel: il mio lavoro per i bambini vittime del conflitto civile
Amel Markus coordina l’intervento a favore dei bambini che vivono nei centri sfollati di Tripoli a causa dell’attuale conflitto civile libico.
ContinuaSeconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: i risultati
Pubblicata la seconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. L’Emilia Romagna si conferma la regione più virtuosa, la Campania ancora in ultima posizione.
ContinuaLancio nazionale dell’Indice Regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia
Martedì 14 maggio, alla Camera dei Deputati, Cesvi presenta la seconda edizione. Focus sul nesso tra maltrattamento e povertà.
ContinuaOleificio Zucchi con Cesvi nelle piazze italiane per sostenere “Le Case del Sorriso”
L’11 e 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’ Oleificio Zucchi sarà al fianco di Cesvi nelle piazze italiane per sostenere “Le Case del Sorriso”.
ContinuaAnche Cesvi presente all’incontro “Io non ho paura”
Cesvi presente all’incontro “Io non ho paura” – sul sistema dei servizi e degli interventi di prevenzione, protezione e tutela dell’infanzia e l’adolescenza offerti nel Distretto sociale della Bassa Sabina.
ContinuaL’attività di Cesvi in Libia: trasparenza e reportistica confutano il servizio delle Iene
La nostra risposta al servizio di Gaetano Pecoraro sulla Libia trasmesso da Le Iene.
ContinuaEscalation di violenza in Libia: Cesvi in prima linea per i bambini
Dall’inizio di aprile, Tripoli è al centro di gravi conflitti. Il nostro lavoro per la protezione dei più vulnerabili continua.
Continua