Alle famiglie fuggite dalla guerra nelle FATA mancano i beni più essenziali: uno di questi è l’acqua pulita.
ContinuaDalla Siria al Libano: giovani vite da ricostruire
La guerra in Siria ha lasciato in sospeso molte esistenze. Cesvi lavora per ripristinare la quotidianità dei ragazzi siriani e libanesi.
ContinuaLambrate DECIDE! Studenti e cittadini per una città sostenibile
Sabato 24/02 un laboratorio apre le porte alle proposte della cittadinanza per un territorio più sostenibile.
ContinuaVivere nel campo-profughi di Palabek
L’Uganda è uno dei Paesi africani che accoglie di più: dall’inizio del conflitto in Sud Sudan ha aperto le porte a oltre un milione di rifugiati.
ContinuaClaudio Bisio con Cesvi dalla parte dei bambini
Lo spettacolo “Father and son” sostiene i nostri progetti di lotta al maltrattamento infantile.
ContinuaIn ricordo di Silvio Albini
Il nostro messaggio di cordoglio per la prematura scomparsa di Silvio Albini, socio ad honorem dell’organizzazione dal 2016.
ContinuaLa foresta amazzonica dei Boca Pariamanu intitolata a papa Francesco
La decisione è di una delle comunità indigene con cui Cesvi lavora nei progetti di sviluppo sostenibile in Perù.
ContinuaAlessio Boni in “Lo sguardo dell’altro – Zimbabwe 2017”
Dalla visita del testimonial nel Paese è nato un documentario sui progetti Cesvi di agricoltura sostenibile e protezione dell’infanzia.
ContinuaImpacchettiamo un sogno: grazie a tutti i volontari!
L’iniziativa natalizia si è conclusa con successo grazie al fondamentale contributo di tantissimi volontari.
Continua