In Venezuela per proteggere donne e bambini vittime di violenza

La violenza di genere continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza e il benessere di donne e ragazze in Venezuela. L’instabilità economica e politica in corso ha esacerbato il problema, lasciando molte donne a rischio di abusi fisici, sessuali e psicologici. Solo nello stato di Falcon, dove CESVI lavora da ottobre 2022, riceviamo in media un caso di violenza sessuale ogni 4 giorni, nel 70% dei casi la vittima è bambina o adolescente.

Continua

2023: un anno in emergenza al fianco dei più fragili

Siamo giunti alla fine di questo 2023 martoriato da conflitti e calamità, e Noi di CESVI più che mai oggi ribadiamo il nostro impegno di fronte alle tante catastrofi umanitarie in corso, occupandoci dei più vulnerabili. Grazie a chi è stato al nostro fianco e continua a sognare un futuro migliore per tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Continua

Ucraina: convivere con la guerra

In Ucraina continua ad essere fortemente a rischio la salute mentale di quasi 10 milioni di individui, specialmente bambini e persone con disabilità. Le zone colpite continuano infatti a vivere la paura e la precarietà quotidianamente. Per questo a Bucha continuiamo a offrire servizi di supporto psicologico attraverso un centro specializzato dove psicologi e psicoterapeuti guidano terapie di gruppo e individuali.

Continua

Palestina: il nostro intervento a due mesi dallo scoppio del conflitto

“Davanti a ciò che stiamo vedendo non ci sono parole, in ogni momento ho nella mente i volti di colleghi, amici e conoscenti di Gaza e i momenti di vita trascorsi insieme. I numeri della tragedia sono oltre alla capacità di immaginarsi cosa succede” racconta Simone Balboni, capo missione di CESVI in Palestina, che si trova a Gerusalemme e che, dall’inizio del conflitto, sta portando avanti, insieme allo staff locale tra le innumerevoli difficoltà, i progetti attivi per l’accesso all’acqua e la promozione dell’igiene e della salute e la programmazione di nuovi interventi, necessari per andare incontro ai bisogni urgenti della popolazione a causa dello scoppio del conflitto.

Continua

Amazzonica: come salvare una foresta

Nella regione di Madre de Dios, una delle zone con più biodiversità al mondo, lottare contro la deforestazione vuol dire soprattutto incentivare le comunità locali a resistere alle tentazioni dei mineros, i cercatori d’oro che offrono soldi facili in cambio di pezzi di foresta.

Continua