Hai bisogno di contattarci e non sai come fare? Oppure hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto, ma hai bisogno di rassicurazioni sulla provenienza della telefonata? Ecco tutte le informazioni che fanno al caso tuo. A seconda delle tue necessità, per metterti in contatto con CESVI puoi utilizzare uno di questi numeri di telefono: […]
ContinuaCESVI celebra i propri 40 anni anche a Roma
CESVI celebra i propri 40 anni anche a Roma, con la presentazione del libro “40 – I nostri anni di solidarietà” del fondatore Maurizio Carrara. La presentazione, introdotta dalla presidente di CESVI Gloria Zavatta e con il contributo di Stefano Piziali, direttore generale di CESVI, e moderata dalla giornalista del TG1 Alma Grandin, vedrà la partecipazione di Marco Riccardo Rusconi, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo; Maurizio Martina, Vicedirettore generale FAO, e Giulio Terzi di Sant’Agata, Senatore della Repubblica italiana.
Continua(Un)forgotten Ukraine. A symbol of hope, a reminder of loss
Nel cuore di Milano un’opera d’arte promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con Fondazione CESVI, Factanza Media e Mirror, per mantenere alta l’attenzione sulla guerra ancora in corso e sulla speranza di un futuro di rinascita.
Continua(Un)Forgotten Ukraine: un evento per ricordare i tre anni di guerra in Ucraina
Venerdì 21 febbraio verrà inaugurata a Milano l’istallazione simbolica “(Un)forgotten Ukraine – A symbol of hope, a reminder of loss” promossa e ideata da CESVI, con Factanza media e Mirror, in collaborazione con il Parlamento Europeo e la Commissione europea, legata all’anniversario dei tre anni di guerra in Ucraina.
ContinuaCESVI: il blocco dei fondi e lo smantellamento di USAID rappresenta una grave minaccia
Fondazione CESVI lancia un allarme sui devastanti effetti della decisione degli Stati Uniti di bloccare i finanziamenti in corso dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e di avviare la sua chiusura definitiva. Una minaccia senza precedenti per le operazioni umanitarie e per lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo che mette a rischio la vita di milioni di persone vulnerabili.
ContinuaGemellaggio tra Bergamo e Bucha: l’incontro dei Sindaci insieme a CESVI per rinsaldare il legame
A Bergamo l’incontro tra il Sindaco ucraino di Bucha Anatoliy Fedoruk, la Sindaca Elena Carnevali e Fondazione CESVI, per rinsaldare il gemellaggio tra le due città e sviluppare nuovi progetti per il futuro
ContinuaSiria: una crisi umanitaria che si aggrava, l’impegno di CESVI per istruzione e protezione
Noi di CESVI siamo impegnati per sostenere la popolazione siriana, con interventi mirati nei settori dell’istruzione e della protezione.
ContinuaGiovani per la giustizia climatica: un hackathon a Milano
Sabato 22 febbraio 2025 dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un hackathon organizzato da CESVI a Milano, rivolto a giovani tra i 20 e i 35 anni, per approfondire i principi della giustizia climatica.
ContinuaCESVI celebra 40 anni a Milano con il libro “40 I nostri anni di solidarietà” di Maurizio Carrara. Con Lella Costa e Alessio Boni
Martedì 4 febbraio, ore 18.30 – Mondadori Duomo, Milano. CESVI celebra i propri 40 anni a Milano con la presentazione del libro “40 – I nostri anni di solidarietà” del fondatore Maurizio Carrara e alla presenza degli storici ambasciatori Lella Costa e Alessio Boni.
Continua