Grazie ad un laboratorio di street art, al lavoro degli educatori CESVI e all’impegno dei ragazzi coinvolti, sono nati gli street boys, un gruppo fatto di amici che giocano e trascorrono il tempo insieme in modo genuino e rispettoso, nonostante il difficile contesto.
ContinuaGiornata dell’aiuto umanitario: le nostre voci dal campo
In questa giornata vogliamo celebrare tutti gli operatori CESVI che in 26 Paesi del mondo mettono la propria competenza, professionalità e passione al servizio di chi ha più bisogno.
ContinuaMSNA e neomaggiorenni: un’opportunità di formazione in Sicilia orientale
Da venerdì 11 agosto fino a domenica 28 agosto minori stranieri non accompagnati (MSNA) e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa, che rispondono ai requisiti del bando, potranno inviare la propria candidatura per partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata da CESVI nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia socio-economica di MSNA e neomaggiorenni, richiedenti asilo o con […]
ContinuaIn Turchia ancora al fianco di chi ha perso tutto
In questi mesi abbiamo sostenuto 6.210 persone – 1.242 famiglie – attraverso la distribuzione di kit alimentari, igienici e di prodotti per bambini, permettendo alle persone di vivere in maniera dignitosa nonostante le difficoltà e garantendo una nutrizione adeguata specialmente ai più piccoli e alle persone più vulnerabili.
ContinuaCrisi umanitaria in Venezuela: il nostro impegno per la protezione dei più vulnerabili
CESVI ha avviato il progetto “Multisectoral humanitarian assistance to address the urgent needs of the most vulnerable people in Venezuela”, finanziato dall’Unione Europea e volto a migliorare la vita delle persone in condizione di vulnerabilità negli stati di Zulia e Falcon, Delta Amacuro, Bolivar, Districto Capital, Sucre, Apure.
ContinuaGiornata internazionale contro la tratta di esseri umani: il forte legame tra conflitto e tratta in Ucraina
Il fenomeno della tratta ha assunto caratteristiche molto preoccupanti in Ucraina nell’ultimo anno. Tra le tragedie nascoste c’è infatti l’allarmante aumento del traffico di esseri umani all’interno dei confini. Riconoscere il legame tra il conflitto e il traffico di esseri umani è fondamentale per affrontare efficacemente il problema e sostenere le persone colpite.
ContinuaCESVI con Dixan al Giffoni Film Festival per i bambini delle Case del Sorriso
CESVI con Dixan e Giffoni Innovation Hub hanno presentato al Giffoni Film Festival il cortometraggio “Imma: I sogni non si macchiano” che racconta il viaggio di una bambina che, grazie alle Case del Sorriso di CESVI, riesce a superare una situazione di disagio sociale e a far emergere il proprio talento.
ContinuaEmilia-Romagna: insieme per ricostruire la speranza
Grazie al supporto di molti donatori privati e di aziende abbiamo potuto dare concretezza a questo aiuto in tempi molto brevi e stiamo sostenendo il recupero di Comunità per minori e per soggetti fragili, centri educativi diurni e residenziali con l’obiettivo di permettere a questi ragazzi di rientrare nei propri alloggi il prima possibile per recuperare la quotidianità perduta.
ContinuaAID 012618/02/2_Progetto “Zero in condotta”: Bando di gara per educatori percorsi in aula peer education
CESVI, Italian Climate Network e Cittadinanzattiva intendono aggiudicare dei contratti di servizio per la Realizzazione di percorsi educativi di peer education
Continua