Si celebra il 18 marzo la terza Giornata Nazionale dedicata alle vittime del Covid-19, una giornata particolarmente sentita nella città di Bergamo, dove anche CESVI è nata, e dove la pandemia ha lasciato segni indelebili.
ContinuaEmergenza alluvioni in Pakistan: con People In Need per garantire la dignità femminile
Il 2022 ha rappresentato per il Pakistan un anno terribile caratterizzato dalla peggiore alluvione nella storia del Paese, che è stato sommerso per un terzo dalle acque. Una catastrofe umanitaria che ben rappresenta gli effetti sempre più devastanti della crisi climatica: dall’inizio dell’estate 2022 piogge torrenziali – fino a 5 volte più intense rispetto alla media degli ultimi 30 anni – si sono abbattute sulla Regione.
ContinuaConfindustria Bergamo e Confartigianato Imprese Bergamo con CESVI per l’emergenza terremoto
Confindustria Bergamo e Confartigianato Imprese Bergamo hanno deciso di unirsi e sostenere l’intervento della Fondazione CESVI in Turchia e Siria, colpite dal devastante terremoto lo scorso 6 febbraio.
ContinuaEmergenza in Siria: guerra, gelo e colera mettono in ginocchio il Paese
A un mese dal primo terremoto che ha colpito la regione, la situazione nel nord-ovest della Siria rimane tragica. Sono più di 4,2 milioni le persone direttamente colpite. CESVI è al fianco della popolazione.
Continua8 marzo: Olga, una storia di coraggio dall’Ucraina
In questo 8 marzo, celebriamo la forza e il coraggio di Olga e di tutte le donne colpite dal conflitto in Ucraina.
ContinuaTerremoto Turchia e Siria: un mese dopo
Lo scorso 6 febbraio un catastrofico terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito Turchia e Siria. Ad un mese da questa terribile tragedia la situazione appare ancora estremamente drammatica. Noi di CESVI continuiamo a intervenire.
ContinuaIl ricordo indelebile di una Casa del Sorriso
Sono una docente in pensione di Letteratura e Storia al Liceo; ho sempre dedicato le prime lezioni dell’anno scolastico a spiegare ai miei alunni la cooperazione internazionale, i progetti e le attività, soprattutto le Case del Sorriso in India, nel Tamil Nadu, costruite dopo lo tsunami del 2005, per i bambini e ragazzi rimasti orfani o con famiglie disagiate che non potevano accudirli: raccontavo in particolare della Casa femminile Nambikkai, facevo vedere immagini fotografiche e video, spingevo alla raccolta fondi di classe.
ContinuaCorri la Milano Marathon 2023 – RUN 4 CESVI!
Domenica 2 aprile 2023 partecipa alla Milano Marathon con CESVI e aiutaci a raccogliere fondi per il Programma Case del Sorriso.
ContinuaEmergenza terremoto in Turchia: disastro umanitario senza precedenti
Rimani al nostro fianco. Dona per l’Emergenza Terremoto in Turchia. Sono passate poco più di 3 settimane dalle forti scosse che hanno devastato la Turchia e la Siria e i numeri sono quelli di un disastro umanitario senza precedenti: 17 milioni di persone colpite, 50.000 persone morte, centinaia di migliaia di feriti e oltre 1 […]
Continua