Quest’anno, per rendere le festività davvero speciali, perché non scegliere un regalo che vada oltre il materiale? Le Buone Azioni CESVI sono l’opportunità perfetta per fare un dono che cambia concretamente la vita di chi ha più bisogno. Ogni donazione è destinata a un progetto specifico che ha un impatto positivo, nella vita dei bambini […]
ContinuaGaza: acqua e servizi igienici per i centri educativi
Difficile immaginare cosa sia la vita a Gaza per un bambino o una bambina oggi: essi rappresentano purtroppo le principali vittime di questo conflitto, dall’inizio dell’escalation infatti quasi la metà (44%) del totale delle vittime civili aveva meno di 14 anni, mentre chi è sopravvissuto ha visto stravolgere completamente la propria quotidianità.
ContinuaLa transizione ecologica è una cosa da giovani: evento finale del progetto Zero in Condotta
Il 14 dicembre 2024, presso Cariplo Factory a Milano, il progetto Zero in Condotta celebra il suo evento finale, un’occasione unica per riflettere insieme su sostenibilità, educazione civica e innovazione.
ContinuaUcraina, un futuro minato
Oltre 1000 giorni di guerra hanno segnato indelebilmente l’Ucraina. CESVI continua a supportare la popolazione ferita garantendo cure mediche e psicologiche, guardando al futuro.
ContinuaHackathon CESVI a Chorus Life: azione per un Futuro Sostenibile
Il 23 novembre 2024, la nuova area urbana Chorus Life di Bergamo si è trasformata in un laboratorio di idee grazie all’Hackathon organizzato da CESVI in collaborazione con i facilitatori di InVento Lab. Protagonisti dell’evento, 80 studenti e studentesse del Liceo Scientifico Lussana di Bergamo.
Continua40 I nostri anni di solidarietà: un libro celebra la storia di CESVI
L’evento di presentazione del libro di Maurizio Carrara che celebra i quarant’anni di vita di CESVI, l’ONG bergamasca da lui fondata nel 1985. Con la partecipazione di Elena Carnevali, Cristina Parodi, Giorgio Gori, Andrea Valesini, Takunda.
ContinuaAllarme infanzia: 5 milioni di bambini nel mondo muoiono prima dei 5 anni
20 novembre – giornata mondiale infanzia, cesvi lancia l’allarme: 5 milioni di bambini nel mondo muoiono prima di compiere 5 anni, è come se ogni anno sparissero in italia tutti i bambini da 0 a 10 anni. La malnutrizione tra le principali cause; aggravano la situazione guerre ed eventi climatici estremi.
ContinuaCasa Viva? Un’esperienza meravigliosa! – La storia di Ana Carolina
di Rebecca Zanardi ANA CAROLINA È UNA MAMMA CHE DA 16 ANNI LAVORA ALLA CASA DEL SORRISO, DOVE HA TROVATO UNA SECONDA FAMIGLIA Ana Carolina è una donna di 40 anni, vive a Rio de Janeiro con le sue figlie e ha un lavoro che le piace: è segretaria alla Casa del Sorriso. Non ha mai […]
ContinuaUn tirocinio per riscrivere il futuro dalla Casa del Sorriso di Philippi
Di Rebecca Zanardi Iviwe ha 19 anni e vive in un quartiere difficile di Cape Town, dove criminalità e episodi di violenza sono all’ordine del giorno. Insieme a CESVI, sta svolgendo un tirocinio con cui aiuta la sua famiglia e grazie a cui sta iniziando a riscrivere il suo futuro. La Casa del Sorriso in […]
Continua