Cesvi e Zegna, insieme nel progetto ” From A to Zegna” che si fa promotore della ridefinizione del concetto di mascolinità tra i giovani in ogni parte del mondo.
Continua“SOSteniamoci” seconda edizione: la consegna degli attestati
Si è svolta la cerimonia di consegna dei primi attestati ai ragazzi minori e neo maggiorenni di SOSteniamoci, progetto Cesvi in collaborazione con Brembo e con il Servizio Minori e Famiglia dell’Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
ContinuaSomalia ancora in ginocchio per le inondazioni
A distanza di quasi un mese dalle gravi inondazioni, la Somalia è ancora in ginocchio. Aiutaci a proteggere la vita di migliaia di persone.
ContinuaSkills & Genes firma una T-shirt speciale per Cesvi
Skills & Genes ha creato una t-shirt in edizione limitata per supportare Cesvi e la campagna #famedicambiamenti
ContinuaNuova tappa per il Charity Dinner Cesvi. Riparte anche l’Asta Solidale
Il prossimo 2 dicembre, il Charity Dinner Cesvi arriva nel capoluogo lombardo, nella prestigiosa sede della Triennale di Milano.
ContinuaCesvi e Banca Aletti insieme per la protezione dell’infanzia in Italia
Banca Aletti ha scelto di sostenere il programma Cesvi a tutela e protezione dell’infanzia attivo nelle città di Bergamo, Roma, Rieti, Napoli e Bari e che prevede un percorso a tutela di minori e ragazzi vittime di abusi e trascuratezza,
ContinuaL’India nel sorriso di Jaya
Il 20 novembre, Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, vogliamo dedicarla a tutti i bambini che si vedono violati i propri diritti, come Jaya – una delle tante ragazze vittime di abbandono – oggi assistita dagli operatori della Casa del Sorriso di Cesvi in India.
ContinuaCesvi e Synlab presentano l’incontro: Il diritto di essere bambini
Mercoledì 20 novembre ore 18.45 si terrà l’incontro “Il diritto di essere bambini: conferenza sul tema del maltrattamento infantile in Italia a cura di Cesvi Fondazione Onlus”.
ContinuaProteggi il pianeta con Casa Surace e Cesvi!
È ancora tempo di favole per Casa Surace che si schiera al fianco di Cesvi spiegandoci, attraverso le favole più famose, le gravi conseguenze che il cambiamento climatico ha sull’ambiente, sul cibo e su tutti gli esseri viventi.
Continua