In Libano lo sport è occasione di integrazione e coesione sociale per bambini e ragazzi delle comunità libanesi e rifugiate siriane.
ContinuaRinascere con lo studio: la storia di Kala
Con le Case del Sorriso sosteniamo il diritto all’educazione.
ContinuaCesvi ed Echo: il progetto che ricostruisce il Mozambico un anno dopo il ciclone
Gli abitanti del Mozambico scendono in campo per costruire nuovi villaggi che resistano alle calamità naturali. Il progetto finanziato da Cesvi e Echo migliorerà anche i servizi comuni e le strutture sanitarie.
ContinuaSomalia: un centro sanitario per salvare Abshiro e i suoi figli
Abshiro e i suoi figli sono tra le tante vittime della siccità che ha duramente colpito la Somalia e che hanno beneficiato degli interventi sanitari e nutrizionali forniti da Cesvi nella regione.
ContinuaZimbabwe: una strada per la libertà
Malaika è una dei tanti ragazzi di strada, vittime ogni giorno di sfruttamento e abusi che popolano le strade di Harare in Zimbabwe.
ContinuaTyiki inizia una nuova vita
testo di Matteo Manara Pochi giorni di corso di cucina, con lezioni pratiche e suggerimenti di chef professionisti; tanto impegno, passione e determinazione: ed ecco che anche la vita di una donna che aveva perso fiducia nel futuro può cambiare per sempre. È quello che è successo a Tyiki, un tempo distrutta nel corpo e […]
ContinuaIndia: dove le lacrime diventano sorrisi
Karthika, 12 anni, ha perso l’allegria a causa di esperienze familiari drammatiche. Alla Casa del Sorriso può tornare a sognare il suo futuro.
ContinuaPalestina: gestione rifiuti e qualità della vita
La vita del sovraffollato campo di Shu’fat cambia quando Cesvi implementa un nuovo sistema di gestione rifiuti.
ContinuaIraq: sosteniamo l’educazione
Ranya, una bimba irachena di 12 anni ha un sogno: diventare un dottore per aiutare coloro che vivono in contesti di emergenza come lei.
Continua