Nel mezzo di una pandemia globale, della crisi politica e dei devastanti effetti del cambiamento climatico, Cesvi rimane al fianco della popolazione della Dry Zone, in Myanmar. Nel corso degli ultimi due anni, il popolo birmano ha dovuto affrontare le conseguenze della pandemia di COVID-19 che ha colpito più di 450.000 persone e causato oltre […]
ContinuaDalla paura della violenza domestica alla pace della Casa del Sorriso
La storia di Essona che grazie alla Casa del Sorriso sta costruendo il suo futuro, lontano da violenza e paura.
Continua“Vivevamo una vita semplice ma felice”. La testimonianza di Nadifo dalle campagne della Somalia colpite dalla crisi climatica
“Vivevamo una vita semplice ma felice prima della carestia del 2017” ci racconta Nadifo, 30 anni, mamma di 4 bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 6 anni, che all’epoca della grande carestia che ha colpito la Somalia in modo particolare, ha dovuto abbandonare con tutta la famiglia la propria capanna per […]
ContinuaDhiban: una storia di speranza e di riscatto dalla Somalia
Dhiban è una giovane donna di quindici anni e vive in un campo per sfollati a El-Dhanan nella zona di Jazeera in Somalia. A causa di un’epidemia di colera, all’età di quattro anni ha perso entrambi i genitori. Trovandosi da sola e senza una famiglia, Dhiban è stata affidata ad una zia che l’ha cresciuta, […]
ContinuaEravamo nel marzo di qualche anno fa…
Il racconto di Meymun, infermiera ostetrica che dal 2017 lavora con Cesvi nel supporto alle donne somale nell’arco di tutto il loro percorso.
ContinuaIntervista a Fabiana Rodari, coordinatrice del progetto Casa del Sorriso in Perù
Il progetto Casa del Sorriso in Perù e la sfida dell’inserimento lavorativo per le ragazze vittime di violenza.
ContinuaCostruendo il futuro: sogni e speranze dei bambini a Misurata
Da sempre impegnata nella tutela dell’infanzia e nella promozione dei diritti fondamentali dei bambini, attraverso il programma Case del Sorriso in diversi Paesi del mondo, oggi Fondazione Cesvi interviene anche per supportare il processo di resilienza di bambine e bambini vulnerabili, dei loro genitori e tutori nella Libia occidentale attraverso servizi educativi e di protezione […]
ContinuaGrazie al suo negozio, Hibaaq ritrova la speranza per il futuro della sua famiglia
Come in molte altre regioni della Somalia, il distretto di Hobyo sta vivendo una situazione di criticità ormai da diversi anni. La costante minaccia della siccità e le infestazioni delle locuste del deserto hanno distrutto i pascoli della zona e hanno peggiorato notevolmente le condizioni del bestiame. Di conseguenza, molte famiglie sono state costrette ad […]
ContinuaAmeera la resiliente
Ameera siede nella fresca sala riunioni dell’ufficio di Cesvi. Le tende alle finestre sono tirate per proteggere la stanza dalle altissime temperature dell’estate libica. Ameera rievoca la sua storia raccontandola ad una psicologa di Cesvi e alla sua assistente sociale, che hanno seguito e supportato lei e suo figlio durante gli scorsi sei mesi. La […]
Continua