Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    emergenza gaza

    Emergenza Gaza: manca tutto, soprattutto l'acqua

    Il 100 % della popolazione sopravvive con accesso insufficiente ad acqua pulita. Dona ora per dare acqua potabile ai bambini e alle persone più vulnerabili di Gaza.

    Scopri come

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

Fondazione Alta Mane per i giovani di Cape Town

Pubblicato in NotiziePubblicato il 22 Maggio 201314 Novembre 2016di Cesvi

 

La Fondazione Alta Mane Italia, in co-partnership con Fondation Alta Mane di Ginevra, sostiene il Cesvi in Sudafrica in un percorso di rafforzamento del network di giovani Inyanda nelle township alla periferia di Cape Town.

L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani delle comunità più svantaggiate attraverso la realizzazione di un concorso artistico e di un evento finale.

Grazie a questa attività, 200 giovani provenienti dalle aree popolari più svantaggiate di Cape Town (Philippi, Khayelitsha, Do Noon, Guguletu, Nyanga, Mfuleni) sono stati coinvolti in diverse discipline artistiche: danza, teatro e improvvisazione, musica e poesia.

Al termine dei laboratori, è stato organizzato un evento artistico in cui tutti i partecipanti hanno presentato le proprie performances. Tra questi, sono stati selezionati tre gruppi vincitori che hanno partecipato al Festival Infecting the City nel mese di marzo 2013. 

Il Festival è promosso ogni anno da Africa Centre, un’importante organizzazione formata da artisti professionisti e attiva in particolare a Cape Town.

Nelle township sudafricane, infatti, la promozione di attività artistiche è un canale fondamentale per trasmettere messaggi in grado di porre le basi per una nuova generazione libera dall’Aids e dalla violenza.

L’arte, in tutte le sue espressioni, aiuta i giovani a diffondere una cultura della non-violenza e a sensibilizzare i coetanei sui temi più delicati. 

 

Tag
  • partecipazione
  • comunicazione
  • aids
  • dialogo

Ultimi articoli

  1. Giornata mondiale infanzia: entro il 2030 a rischio 30 milioni di bambini sotto i 5 anni

    18 Novembre 2025
  2. Gaza: l’arrivo improvviso delle piogge aggrava l’emergenza umanitaria

    18 Novembre 2025
  3. Diamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso

    7 Novembre 2025
  4. GHI 2025: a causa della crisi climatica triplicata in 6 anni la fame acuta

    4 Novembre 2025
  5. Un laboratorio… che cambia la vita! – La storia di Girolamo dalla Casa del Sorriso di Bari

    1 Novembre 2025
  6. Scontri armati mettono a ferro e fuoco Rio de Janeiro: la Casa del Sorriso resta un rifugio di pace

    31 Ottobre 2025
  7. In Italia 1 bambino su 7 vive in povertà assoluta. CESVI risponde a questa emergenza sociale

    30 Ottobre 2025
  8. La guerra dimenticata in Sudan: CESVI è sul campo per proteggere donne e bambini

    30 Ottobre 2025

Cerca

Tag più comuni

organizzazione regali aziendali SDGs sponsorship testimonial trasparenza

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – cesvi@cesvi.org
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie