Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    emergenza gaza

    Emergenza Gaza: manca tutto, soprattutto l'acqua

    Il 100 % della popolazione sopravvive con accesso insufficiente ad acqua pulita. Dona ora per dare acqua potabile ai bambini e alle persone più vulnerabili di Gaza.

    Scopri come

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

Il Piccolo Teatro di Milano per Cesvi

Pubblicato in NotiziePubblicato il 13 Giugno 201314 Novembre 2016di Cesvi

 

  In-sanabili contraddizioni

Una giornata per Cesvi al Chiostro Nina Vinchi

Via Rovello 2 – Milano

Sabato 22 giugno 2013

Dalle 17.30 alle 23.00

Cesvi, insieme a Il Piccolo Teatro di Milano, presenta una serata ispirata alla sua storia e al suo impegno nel campo della cooperazione internazionale.

Lo spettacolo si articolerà in percorsi di parole e musica dedicati all’opposizione fra il concetto di ricchezza e il concetto di povertà. Le coppie simboliche giorno e notte, armonia e caos, compagnia e solitudine verranno messe in scena attraverso classici della letteratura, interpretati da volti simbolo del Piccolo Teatro (Franca Nuti, Laura Curino, Giancarlo Dettori, Flavio Albanese, Gabriele Falsetta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi, Anahì Traversi) affiancati da attori legati al mondo della comicità (Alessandra Faiella, Max Pisu, Diego Parassole).

Lo spettacolo teatrale sarà inframezzato da momenti di “talk” ispirati a temi di attualità e affrontati da personalità di rilievo quali Gherardo Colombo e Sergio Escobar. L’impegno di Cesvi verrà raccontato da Cristina Parodi, storica testimonial dell’organizzazione, e dagli Allievi della Scuola di Teatro del Piccolo con suggestive testimonianze raccolte sul campo.

Nell’occasione sarà allestita nel chiostro la mostra fotografica Karamoja – Contrasti d’Africa di Fulvio Zubiani, tratta da un reportage realizzato in Nord Uganda, un Paese in lento ma progressivo sviluppo dopo 20 anni di guerra civile. Qui Cesvi lavora per garantire il diritto al cibo e la sicurezza alimentare.

La serata, che vede alla regia Marco Rampoldi con la collaborazione drammaturgica di Paola Ornati, sarà arricchita da momenti musicali a cura del maestro Enrico Intra, seguendo la formula costante del pianoforte solo.

L’evento, realizzato in collaborazione con Il Corriere della Sera, è sostenuto da PriceWaterHouseCoopers, Banca Popolare Commercio e Industria, Fondazione Cariplo.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: piccolo@cesvi.org 

Guarda il programma completo
Scarica l’invito e prenota la tua partecipazione!

 

Foto di copertina: Andrea Frazzetta

Tag
  • comunicazione
  • dialogo
  • solidarietà
  • partecipazione

Ultimi articoli

  1. Giornata mondiale infanzia: entro il 2030 a rischio 30 milioni di bambini sotto i 5 anni

    18 Novembre 2025
  2. Gaza: l’arrivo improvviso delle piogge aggrava l’emergenza umanitaria

    18 Novembre 2025
  3. Diamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso

    7 Novembre 2025
  4. GHI 2025: a causa della crisi climatica triplicata in 6 anni la fame acuta

    4 Novembre 2025
  5. Un laboratorio… che cambia la vita! – La storia di Girolamo dalla Casa del Sorriso di Bari

    1 Novembre 2025
  6. Scontri armati mettono a ferro e fuoco Rio de Janeiro: la Casa del Sorriso resta un rifugio di pace

    31 Ottobre 2025
  7. In Italia 1 bambino su 7 vive in povertà assoluta. CESVI risponde a questa emergenza sociale

    30 Ottobre 2025
  8. La guerra dimenticata in Sudan: CESVI è sul campo per proteggere donne e bambini

    30 Ottobre 2025

Cerca

Tag più comuni

organizzazione regali aziendali SDGs sponsorship testimonial trasparenza

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – cesvi@cesvi.org
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie