Torna, come ogni anno, la collaborazione natalizia tra CESVI e Il Centro Commerciale Gran Giussano, galleria gestita dal gruppo CARMILA e sita in Via Prealpi, 41 a Giussano.
ContinuaImpacchetta i tuoi regali con CESVI al Centro Commerciale Treviglio
CESVI e Il Centro Commerciale Treviglio, infatti, in occasione delle festività natalizie, offriranno alla clientela che frequenta la galleria commerciale un servizio di impacchettamento regali gratuito.
ContinuaFame e cambiamenti climatici colpiscono l’Uganda
Negli ultimi anni l’Uganda sta vivendo sulla propria pelle i devastanti effetti del cambiamento climatico, che come sottolinea anche l’Indice Globale della Fame 2023 ha un impatto diretto e significativo sull’insicurezza alimentare.
ContinuaIl nuovo Rapporto CRC sui diritti dell’infanzia
In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia (13° Rapporto CRC).
ContinuaIndipendenti, libere e lontane da ogni forma di violenza: il percorso delle donne di Philippi con la Casa del Sorriso
La Casa del Sorriso di Philippi cambia il destino di donne vulnerabili come Bukelwa, che attraverso un percorso di formazione volto all’autonomia economica ha ritrovato la speranza.
ContinuaIndice Globale della Fame: situazione drammatica in 43 Paesi. Prime vittime i giovani, a pesare l’impatto degli shock climatici
750 milioni di persone nel mondo soffrono la fame: i progressi per contrastarla sono in stallo dal 2015 e nel 2023 la situazione è cupa, con la fame a livelli grave o allarmante in 43 Paesi e il numero di persone malnutrite salito a 735 milioni. Il quadro emerge dall’Indice Globale della Fame 2023.
ContinuaIndia: dove i sorrisi sono di Casa
Nello Stato del Tamil Nadu (India), in un contesto caratterizzato da povertà e sfruttamento minorile, splende per tanti bambini l’opportunità della Casa del Sorriso. Scopriamo insieme le storie di Vishal e Dhanushka.
ContinuaDalla Casa del Sorriso una storia a due voci
V. è un giovane che ha trascorso alcuni anni in comunità a causa delle difficoltà dei suoi genitori. scopriamo la sua storia nelle sue parole e in quelle di Francesco, suo educatore.
ContinuaDialogando con Maria Concetta… a proposito di un Silent Book
Maria Concetta è psicologa a Bari, all’interno del programma Case del Sorriso. Nel suo lavoro, è solita utilizzare il silent book “Ho bisogno di te”, uno strumento molto utile per far emergere e rielaborare vissuti che altrimenti rimarrebbero nascosti, creando ferite sempre più profonde.
Continua