Dal 17 al 21 novembre 2025, presso il Kilometro Rosso di Bergamo (Centro delle Professioni), CESVI celebra i suoi 40 anni di attività con la mostra fotografica “Case del Sorriso”, un’esposizione dedicata ai diritti dei bambini e alle comunità più vulnerabili nel mondo.
ContinuaDiamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45582 per dare un tetto alla speranza di migliaia di bambini vulnerabili in Italia e nel mondo attraverso il Programma Case del Sorriso CESVI. fino al 14 dicembre 2025.
ContinuaPer CESVI un novembre “fieristico”, in nome della protezione dell’infanzia
Dal 7 al 9 novembre, mese dedicato alla protezione dell’infanzia, CESVI sarà protagonista in due importanti manifestazioni fieristiche: il Salone degli sposi e della cerimonia a Bergamo e la fiera delle arti manuali a Napoli.
Continua5 per mille: la proposta di legge di bilancio alza il tetto a 610 milioni
Grazie alla mobilitazione di 67 organizzazioni del terzo settore e di VITA, nella proposta della nuova legge di bilancio il Governo ha previsto l’innalzamento del tetto di 85 milioni di euro del budget per il 5 per mille.
ContinuaLa Casa del Sorriso di Haiti: un faro di speranza nel cuore della crisi
Haiti sta affrontando una crisi umanitaria di proporzioni devastanti. Milioni di persone, in particolare bambini, vivono in condizioni estreme, con 6 milioni che necessitano urgentemente di assistenza.
Continua“Modelle per una notte” a sostegno delle Case del Sorriso
Lunedì 18 novembre 2024, a Milano, si terrà la Decima Edizione di “Modelle per una notte”, un evento di charity, quest’anno a sostegno del programma “Case del sorriso” di Cesvi.
ContinuaLEGAMI con CESVI per il progetto Wonder School a favore delle Case del Sorriso
LEGAMI avvia Wonder School, un progetto in partnership con CESVI, attraverso il quale vengono donati più di mille kit scuola ad alunne e alunni delle elementari che vivono in condizioni di vulnerabilità.
ContinuaDixan in collaborazione con CESVI lancia il progetto “Nei Suoi Passi”
Dixan lancia il progetto “Nei Suoi Passi: A fianco e nei panni di chi vive la povertà di igiene” con un cortometraggio, una landing page dedicata e attivazioni social. Il corto, sviluppato in collaborazione con CESVI, si presenta come un toccante esperimento sociale volto a mettere in luce il tema della povertà di igiene e le barriere sociali che ne conseguono.
ContinuaParole che feriscono, parole che curano
Le parole possono “ferire” provocare tristezza, insicurezza, disagio psicologico e aggressività, ma le parole possono anche “guarire”, dare amore, forza, consapevolezza, contribuire ad uno sviluppo armonioso della personalità. È quanto emerge dalla sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza in Italia pubblicato da CESVI. Per crescere in modo sano e sicuro bambini e […]
Continua